Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione Defeo Trapani, oggi il concerto con Matsushita e Di Modugno, domenica “Serata omicidio”

Fondazione Defeo Trapani, oggi il concerto con Matsushita e Di Modugno, domenica “Serata omicidio”

Al teatro Odeion di Giovinazzo il 13 luglio “Forbidden colours" e il 14 lo spettacolo teatrale della compagnia “OMA”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
Fondazione Defeo Trapani, oggi il concerto con Matsushita e Di Modugno, domenica “Serata omicidio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima della pausa estiva, nel secondo fine settimana di luglio, appuntamento con musica e teatro all’Odeion di Giovinazzo, in via delle Filatrici 32 presso la sede della “Fondazione Defeo Trapani”. Oggi13 luglio ci sarà il concerto “Forbidden colours” con Rie Matsushita e Nando Di Modugno, mentre domenica 14 luglio sul palco dell’Odeion ci sarà “Serata omicidio” messo in scena dall’ Officina Metropolitana delle Arti.

Sabato 13 luglio alle 20 (con apertura sipario alle 20,30) spazio alla sinergia tra Rie Matsushita al pianoforte e Nando Di Modugno alla chitarra con il concerto dal titolo “Forbidden colours”. Nel corso della serata Matsushita e Di Modugno accomunati dalla versatilità e dalla curiosità di sperimentare sempre nuovi modi di fare musica, eseguiranno sia brani originali che di altri compositori deliziando il pubblico con musiche di Jobim, Sakamoto, Piazzolla, Chick Corea e, per l’appunto, di Matsushita e di Di Modugno. Costo del biglietto 10 euro (intero) e di 8 euro (ridotto) per over 65 e under 18.

Domenica 14 luglio alle 20 (con apertura sipario alle 20,30) ci sarà, invece, lo spettacolo teatrale intitolato “Serata omicidio” messo in scena dalla compagnia OMA con regia e scene di Gaetano Napoli.
Tratto dalla commedia di Giuseppe Sorgi, lo spettacolo vede come protagoniste cinque donne: un’appassionata lettrice di Poirot, una signora in lutto, una donna affetta da nevrosi, la padrona di casa e la sua amica. Un giallo in cui il mistero si intreccia con la comicità e che ruota attorno a un omicidio preannunciato in rete. Costo del biglietto 10 euro (intero) e di 8 euro (ridotto) per over 65 e under 18.

«Nel corso del concerto “Forbidden colours” – spiega il direttore artistico della sezione musicale Pietro Laera- sul palco dell’Odeion accoglieremo un’ospite internazionale, Rie Matsushita, e un grandissimo musicista come il barese Nando Di Modugno. Un ultimo grande concerto, seguito dallo spettacolo teatrale di domenica, prima della pausa estiva». Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.fondazionedefeotrapani.it/ o contattare il numero 3401062022 oppure inviare un’e-mail a prenotazioni@fondazionedefeotrapani.it

Note su Rie Matsushita
Nata a Hachinohe in Giappone, Matsushita è sia pianista che compositrice. Ha studiato pianoforte, composizione, musica classica e jazz. Intensissima la sua attività da concertista e diverse le sue collaborazioni. Ha registrato con il bassista Ares Tavolazzi e il batterista Piero Borri in occasione della lavorazione del disco “Nella Memoria”. Fino a giugno 2017 ha insegnato pianoforte jazz presso “Yamaha Popular Music School” (Tokyo,Yokohama).

Note su Nando Di Modugno
Barese, Di Modugno è cresciuto respirando musica già in famiglia. Nel suo carniere le esperienze musicali più disparate sia in Italia che all’estero. Ha anche partecipato alla registrazione di numerose colonne sonore suonando al fianco di “mostri sacri” come Ennio Morricone, Howard Shore e Nicola Piovani. Ha collaborato con jazzisti di caratura internazionale come Pierre Favre, Jay Rodriguez, Fabrizio Bosso e Bobby McFerrin e con attori del calibro di Arnoldo Foà, Luca De Filippo e Massimo Wertmuller. Per lui anche una tournée negli Stati Uniti nel 2014. È docente di chitarra presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Sue fedeli compagne una Domingo Esteso del 1935 e una Dominique Field del 1990.

Note sull’ Officina Metropolitana delle Arti
La compagnia teatrale è stata fondata nell’ambito dell’associazione culturale nata nel 2014. Tra gli spettacoli portati in scena la commedia francese “Giorno di Saldi” di Gerard Darier con cui ha preso parte a diverse rassegne, “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo e il divertente e brillante giallo-comico “Serata Omicidio” di Giuseppe Sorgi.

Articolo Precedente

Accusato di abusi, minacce e lesioni ai danni della moglie: assolto perché il fatto non sussiste

Prossimo Articolo

Sanb. Il consiglio comunale approva ancora una volta la ricapitalizzazione

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanb. Il consiglio comunale approva ancora una volta la ricapitalizzazione

Sanb. Il consiglio comunale approva ancora una volta la ricapitalizzazione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3