Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “FlataTùm”. Questa sera protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretto dal maestro Santaniello

“FlataTùm”. Questa sera protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretto dal maestro Santaniello

Il complesso marcerà per le strade di Bitonto a partire dalle 18,30. Esibizione alle 19 in piazza Cavour e concerto dalle 20,30 al Chiostro del Seminario Vescovile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Settembre 2021
in Cronaca
“FlataTùm”. Questa sera protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretto dal maestro Santaniello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il viaggio in musica della sesta edizione di “FlataTùm”, il festival bandistico nazionale della città di Bitonto (BA), riparte stasera dalla Campania.

Domenica 19 settembre, protagonista della seconda serata della rassegna organizzata dall’associazione musicale culturale “Davide delle Cese”, sarà infatti il il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA).

Il complesso, diretto dal maestro cav. gr. uff. Carmine Santaniello, si esibirà in una breve parata nel centro città alle 18.30, per poi eseguire alcune marce a piè fermo alle 19 in piazza Cavour. Alle 20.30, raggiungerà invece il Chiostro del Seminario Vescovile per un concerto lirico-sinfonico dedicato al compositore Gioachino Rossini, ma anche ai grandi compositori italiani del melodramma: Verdi, Puccini e Bellini.

Grande la storia della formazione e in particolare del suo direttore, ora alla guida del conservatorio più antico del mondo, con una grandissima valenza culturale: il Conservatorio di musica San Pietro al Majella di Napoli.

Il maestro Carmine Santaniello vanta infatti una lunga esperienza nell’ambito dell’insegnamento e un importante curriculum da concertista.

La sua passione e profonda conoscenza della “Strumentazione per banda”, lo ha portato nel 2011 ad abbracciare proprio l’orchestra di fiati Città di Bracigliano, creata dall’associazione Armenia 2006.

La banda, ospitata da “FlataTùm”, è composta da giovani musicisti, in larghissima parte originari proprio del comune del salernitano. Dopo il diploma in conservatorio, i ragazzi hanno così l’opportunità di crescere, lavorare e fare esperienza.

Per poter assistere al loro concerto, ad ingresso gratuito, è necessaria la prenotazione.

Per riservare un posto, si può telefonare o inviare un messaggio whatsapp ai numeri 3475422371 o 3403171507, o inviare un’e-mail agli indirizzi info@dellecese.it o vvdesantis@dellecese.it.

In entrambi i casi, occorrerà fornire i propri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza.

Per accedere all’area concerto, sarà inoltre necessario esibire il green pass o il risultato del tampone con esito negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti all’evento.

Con le stesse modalità, sarà possibile prenotare anche per gli eventi, sempre gratuiti, della Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione di Altamura, in programma per lunedì, e dei Ferrandina Sax Quartet e degli Swingati Bros, in concerto martedì sempre al Chiostro del Seminario Vescovile.

Articolo Precedente

“FlataTùm”. Stasera, via alla sesta edizione con le Sound Girls

Prossimo Articolo

L’energia della Fanfara di Altamura oggi a Bitonto, per la terza serata di “FlataTùm”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’energia della Fanfara di Altamura oggi a Bitonto, per la terza serata di “FlataTùm”

L'energia della Fanfara di Altamura oggi a Bitonto, per la terza serata di “FlataTùm”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3