Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Flashmob #200infinito. Questa mattina in piazza Cavour l’omaggio a Leopardi

Flashmob #200infinito. Questa mattina in piazza Cavour l’omaggio a Leopardi

Alle ore 11.30 circa mille studenti di tutte le scuole medie e superiori di Bitonto reciteranno all'unisono la celebre lirica del poeta di Recanati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2019
in Cronaca
Flashmob #200infinito. Questa mattina in piazza Cavour l’omaggio a Leopardi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 28 maggio alle 11,30 circa 1000 studenti di tutte le scuole medie e superiori di Bitonto, reciteranno all’unisono “L’infinito” di Leopardi, ripresi dalle telecamere di Francesco Castellaneta della Persico film, e dal drone di Francesco Marinelli; parteciperanno in tal modo al flash mob nazionale #200infinito che vedrà  tante piazze d’Italia invase dalla poesia, tra cui la piazzetta di Recanati descritta nel “sabato nel villaggio”.

E’ stata Olimpia Leopardi a lanciare l’idea attraverso “Casa Leopardi di Recanati”, idea recepita dal MIUR e condivisa da centinaia di Istituti scolastici di tutta Italia.

A Bitonto la piazza scelta è piazza Cavour, in caso di pioggia il porticato dell’Istituto Sacro Cuore. L’iniziativa, lanciata dalla professoressa Concita Napoli della scuola media Sylos, ha immediatamente raccolto docenti di lettere rappresentanti di tutte le scuole di Bitonto: tutte donne, volenterose di una collaborazione che si spera porti ad una rete strutturata. Partecipano gli studenti dell’Istituto Comprensivo Sylos-don Milani, l’Istituto Comprensivo Modugno – Rutigliano – Rogadeo, l’Istituto Comprensivo Cassano – De Renzio, l’IISS Volta-De Gemmis e la sede distaccata IPPSSC (ex Traetta), l’ITES Vitale Giordano, il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei, il Liceo Classico e Linguistico Carmine Sylos, il Liceo Linguistico Europeo “European Languages School Bitonto”, il Benjamin Franklin Institute.

L’iniziativa è supportata dall’associazione culturale cenacolo dei poeti, presidente Pasquale Rienzo, che, avendo sviluppato esperienza negli eventi culturali all’aperto nelle corti del centro storico con il festival di poesia “Le corti dei miracoli” ormai alla settima edizione, ne curerà la logistica e il coordinamento.

Il cenacolo segue anche altre iniziative nazionali legate al bicentenario dell’infinito lanciate da Rondoni, condivise con  Silvana Kuhtz e Antonella Puddu, che tra l’altro ha fatto tradurre l’infinito in  vietnamita dal poeta Chi Trung;  di questa iniziativa condivide le dichiarazioni di Olimpia Leopardi all’ANSA “Mi è sembrato giusto  ambientare l’iniziativa nella piazzetta del Sabato del Villaggio” su cui affaccia Palazzo Leopardi, “collegandola simbolicamente a tutte le piazze italiane per trasformarle da luogo in cui la gente passa ignorandosi o addirittura urtandosi, in uno spazio di condivisione spirituale. Un linguaggio diverso ma più vicino ai ragazzi per avvicinarli a quel meraviglioso strumento di dialogo con se stessi e con i sentimenti universali che è la poesia, in un’epoca di diffusa “alienazione” dal se profondo per motivi spesso futili e banali. Un flash mob che ci unisca tutti lenendo le pene del cuore e dell’anima permettendoci di guardare insieme con coraggio “oltre la siepe”.

Tuttavia l’evento bitontino avrà delle peculiarità affatto scontate: innanzi tutto l’unione di tutti gli Istituti scolastici. La diretta video del flash mob potrà essere seguita attraverso una diretta dalla pagina facebook Associazione Culturale Cenacolo dei Poeti, ma avrà solo valore di backstage, solo per connettere la piazza di Bitonto alle piazze di tutta Italia: il video vero, professionale, avrà necessità di montaggio e post-produzione, per cui sarà diffuso a partire da venerdì 31 maggio sul canale you-tube del cenacolo e su tutti i siti e i social dei vari istituti scolastici. A realizzare il video sarà la Persico film, che si avvarrà delle riprese aeree attraverso drone effettuate dal bitontino Francesco Marinelli dronista patentato che ha creato la Air Marin Drone. La Persico film di compone del bitontino Francesco Castellaneta, di Nicola Cera (Trevi) Martina Bonfiglio ((Rovereto) Nicola Giampà (Rovereto). Il video è autofinanziato dagli studenti mediante il contributo di un euro, fatto che dimostra una volta di più quanto i cittadini di Bitonto ci tengano alla cultura. Infine le tante docenti di lettere che hanno risposto all’invito della professoressa Concita Napoli della scuola media Sylos, vedono in questo video il primo di una serie di iniziative collettive che uniscano la comunità scolastica bitontina attraverso una rete di docenti di lettere.

Articolo Precedente

Ancora topi in centro. E rabbrividiscono anche i forestieri accorsi in città per la Festa patronale

Prossimo Articolo

Guai Asv, Forza Italia Bitonto: “Gestione politica fallimentare dell’amministrazione Abbaticchio”

Related Posts

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Guai Asv, Forza Italia Bitonto: “Gestione politica fallimentare dell’amministrazione Abbaticchio”

Guai Asv, Forza Italia Bitonto: "Gestione politica fallimentare dell'amministrazione Abbaticchio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3