Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Flashback Capodanno. Non è vero che la nostra vita è tutta #maiunagioia. Scaviamo nella memoria

Flashback Capodanno. Non è vero che la nostra vita è tutta #maiunagioia. Scaviamo nella memoria

Chissà se esiste qualcuno lassù che ci ascolta, ci chiediamo nell'ultima magica sera dall'anno

La Redazione by La Redazione
8 Gennaio 2017
in Cronaca
Flashback Capodanno. Non è vero che la nostra vita è tutta #maiunagioia. Scaviamo nella memoria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutti ci chiedevamo quando sarebbe arrivato, ebbene  Russia e Australia ci hanno anticipato, in fermento abbiamo osservato i loro preparativi in televisione, mentre distratti percorrevamo centinaia di volte il corridoio della cucina ansiosi per il fatidico cenone di Capodanno. 


Il volume era molto basso, la tv doveva solo essere di compagnia, poi all’improvviso intravisti i festeggiamenti sullo schermo, ci siamo fermati, abbiamo abbandonato tutto ciò che in quella giornata sembrava solo indispensabile ma manifestava nella realtà tutta la sua utilità, e, posizionati comodi sulla poltrona, abbiamo rimuginato sull’anno appena trascorso. 

“Mai una gioia” si diceva sui social, portandoci a sviluppare una sorta di pessimismo nei confronti della vita. In fondo però, ciascuno di noi ne ha avuta almeno una durante quest’anno, che imperterriti avremmo voluto pieno di cambiamenti inaspettati anche se tuttavia si è rivelato esattamente uguale (come andamento) a quelli precedenti. 

Ora starete pensando alla vostra gioia, ammiccando un’espressione di compiacimento non la ricorderete sicuramente subito, ma scavando nei ricordi negativi e monotoni spalmati durante questi dodici mesi ci sarà pur qualcosa che avrà destato la vostra attenzione. 

Riportando alla memoria gli eventi, non comincerete da quelli più antichi, al contrario da quelli più recenti. 

Come la nostra fama da “terroni” narra, avrete sicuramente raccontato dei vostri pasti natalizi durante le serate passate inevitabilmente in compagnia di giochi da tavola. 

Tutti avranno ascoltato il racconto dell’altro e sarà passata davanti agli occhi la cena/pranzo appena terminata con l’odore stomachevole dei panzerotti durante la notte che produce una sorta di “montagna russa” intestinale.  

Le sedie poste una accanto all’altra intorno al tavolo avranno ormai assunto la nostra forma, occupate per ore, ci avranno sicuramente accolto caldamente durante le dieci portate preparate dai rispettivi componenti della famiglia, alcune forzatamente ingurgitate, malgrado la pienezza di stomaco, per il semplice sorriso della nonna. 

Nel vedere quella sala spenta, passati i giorni “sacri”, appare come un’ombra, fermatasi alle costole di quel tavolo che nostalgica sosterà lì per sempre, insediando le sue radici, unita al pezzo del Natale passato che ancora risiede lì, nell’attesa di essere rinfrancato. 

Così potrete vedere il cambiamento di quel bambino nel tempo.

La voglia di aspettare Babbo Natale, il desiderio del regalo materiale, l’attesa per scappare, la sola felicità del vivere la propria famiglia. Questo vi avrà già provocato il sorriso sebbene, come un granchio, avrete continuato. 

Un anno pieno di impegno nella scuola e nel lavoro, avremo abbandonato la zappa per poi riprenderla e rimetterci in moto, avremo pregato che tutto potesse andare meglio pensando che in fondo chissà se esiste qualcuno lassù che ci ascolta, e se anche esistesse perché non ascoltasse proprio noi. 

Molti fazzoletti e cuscini avranno assorbito le nostre lacrime, fuoriuscite come temporali. E ci saremo immaginati sempre come nella scena di un film a mangiare gelato per consolarci dai fasulli “drammi esistenziali”, in realtà il frigorifero sarebbe costantemente rimasto vuoto, soprattutto in inverno (com’è giusto che sia). 

Ancor prima l’estate, desiderata al tal punto da sentircela addosso. L’estate si immagina sempre come un’eruzione di libertà quando poi, pur facendo di tutto per distaccarsene, si rimane ancorati alla propria personalità. I libri da ombrellone mai letti rimasti nella borsa, gli incontri sulla spiaggia, le foto del mare per gli allergici all’estate, gli aneddoti estivi e passeggeri. 

A questo punto sentiremo il fruscio del mare, e la brezza mattutina ci farà venire la pelle d’oca tanto da farci ritornare nel presente, su quella poltrona della sala da pranzo.  

Infine l’ultimo ricordo andrà al capodanno passato, in linea di massima simile al presente, solo con qualche esperienza in meno. Così l’espressione del volto tornerà seria, sarà sicuramente ora di andare ospiti o padroni di un nuovo anno da affrontare.

Articolo Precedente

Emergenza neve, giorno 2. Tanti disagi fronteggiati dai volontari. Malore per un operaio in bobcat

Prossimo Articolo

Un Mondo sognato che narra di Sé nella Poesia di Gaetano Avena

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un Mondo sognato che narra di Sé nella Poesia di Gaetano Avena

Un Mondo sognato che narra di Sé nella Poesia di Gaetano Avena

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3