Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival “Il Giullare”, lunedì lo spettacolo fuori concorso «I’m migrant» dei bitontini Fatti d’Arte

Festival “Il Giullare”, lunedì lo spettacolo fuori concorso «I’m migrant» dei bitontini Fatti d’Arte

Per la regia di Raffaele Romita, l'opera è a cura della Fondazione Santi Medici e dell’associazione culturale teatrale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Festival “Il Giullare”, lunedì lo spettacolo fuori concorso «I’m migrant» dei bitontini Fatti d’Arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Entra nel vivo il festival Il giullare,
teatro contro ogni barriera, che quest’anno è giunto alla sua ottava edizione.

Si inizia già lunedì 4 luglio con lo spettacolo I’m migrant, che si terrà alle
21 (con ingresso alle 20.30) al parco archeologico di santa Geffa in via delle
Tufare a Trani gestito dalla cooperativa Xiao Yan – Rondine che ride, che ha
trasformato una rara formazione ipogeica che versava in stato di abbandono, in
un luogo vivo.

Lo spettacolo, fuori concorso, per la regia di Raffaele Romita, è
a cura della Fondazione Santi Medici e dell’associazione culturale teatrale Fatti
d’arte di Bitonto ed è la conclusione di un percorso di integrazione tra due
gruppi, Quei bravi ragazzi e i ragazzi del progetto Sprar (Sistema di
protezione richiedenti asilo e rifugiati) di Bitonto, di età compresa tra i 14
e i 28 anni, partito a gennaio e finalizzato alla creazione di una opportunità
di una piena inclusione e di una parità di accesso a servizi e risorse per
immigrati. I protagonisti del lavoro sono ragazzi con e senza disabilità, ed è
per questo che I’m migrant si configura perfettamente in sintonia con
l’obiettivo del festival Il giullare: raccontare come attraverso tutte le forme
di arte si possa andare davvero oltre ogni barriera.

Questo il primo appuntamento del nutrito
programma presentato ieri, nel corso dell’incontro pubblico nel quale sono
intervenuti per i saluti istituzionali l’assessore ai servizi sociali Debora
Ciliento e alla cultura e alla pubblica istruzione Grazia Distaso. Ciliento ha
sottolineato l’«interesse della amministrazione nei confronti del sociale e
dell’abbattimento delle barriere, in favore dell’inclusione» e Distaso ha
chiesto che fosse «creato un video di conclusione del festival da inviare ai
ragazzi della comunità greca di san Nicola», che recentemente hanno ospitato il
pellegrinaggio ecumenico di una delegazione tranese.

La parola è passata poi agli
organizzatori del festival Vanna Capurso, Cinzia Angarano e Francesco Di Cugno,
che hanno elencato tutti gli appuntamenti del programma, fitto di incontri e
spettacoli aperti alla cittadinanza.

Dopo l’appuntamento di lunedì, martedì
sarà la volta di Sto matrimonio non sa da fa, che si terrà invece al centro
Jobel in via di Vittorio 60 sempre alle 21, per la regia di Antonietta Croce, a
cura dell’Atad Il pineto di Trani.

Intanto, i ragazzi del laboratorio
teatrale del Jobel hanno girato uno spot, visitabile al link
https://www.youtube.com/watch?v=sYFkyPfYZos, per la regia di Michele Didone con
aiuto-regia Marco Colonna e Pasquale Polignano.

Per essere sempre aggiornati, seguite il
sito internet http://www.ilgiullare.it/ e cliccate “Mi piace” sulla pagina social
https://www.facebook.com/festivalilgiullare/.

Articolo Precedente

Ex Ospedale di Bitonto, Punto di Primo Intervento Territoriale operativo h24 dall’11 luglio

Prossimo Articolo

Festival “Del Racconto, il Film”, speciale con Italia-Germania su maxischermo in piazza Cattedrale

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festival “Del Racconto, il Film”, speciale con Italia-Germania su maxischermo in piazza Cattedrale

Festival "Del Racconto, il Film", speciale con Italia-Germania su maxischermo in piazza Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3