Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza Xylella fastidiosa. Dal Comune predisposto un Piano di prevenzione

Emergenza Xylella fastidiosa. Dal Comune predisposto un Piano di prevenzione

Messo a punto con le associazioni di categoria e gli oleifici cooperativi. Il nostro territorio appartiene alla zona indenne

La Redazione by La Redazione
31 Luglio 2018
in Cronaca
Emergenza Xylella fastidiosa. Dal Comune predisposto un Piano di prevenzione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un Piano di prevenzione che comprende un’azione organizzativa, conoscitiva, di rete e di monitoraggio.

 

 

È il programma che il Comune di Bitonto ha deciso di mettere in piedi per fronteggiare l’emergenza xylella, il batterio che da anni sta mettendo in ginocchio gli ulivi pugliesi, partendo dal Salento e, purtroppo, allargandosi in tutta la Regione, arrivando persino nel barese.

La serie di azioni di Palazzo Gentile è stata licenziata giovedì dalla giunta cittadina, e messa a punto dall’assessorato allo Sviluppo rurale insieme alle organizzazioni di categoria del mondo agricolo e i rappresentanti degli oleifici cooperativi. Nonché richiesta più volte in Consiglio comunale dall’esponente del Partito democratico Gaetano Bonasia.

 

 

 

Il Piano si è reso necessario dopo la determina regionale di marzo, nella quale sono state aggiornate le aree delimitate dalla Xylella fastidiosa in quanto si è osservato che la zona di contenimento della malattia si sposta sempre più verso il nord del tacco d’Italia, fino a lambire i comuni del sud barese. Ne deriva che il limite della zona di contenimento dista poche decine di km dal territorio comunale bitontino. Che, però – ed è fondamentale dirlo – è compreso nella zona indenne.

Il tutto, allora, presenta quattro fasi. La prima è l’azione organizzativa, ossia la creazione di un gruppo di lavoro per la gestione della prevezione sul territorio. Coinvolgendo non soltanto le associazioni di categoria, ma anche il nuovo Gal “Fior d’olivi”, ciclisti e ambientalisti, e i Comitati di quartiere.

La seconda è quella conoscitiva, e quindi la promozione di conoscenza basata su basi scientifiche, attraverso opuscoli, materiale informativo, visita ai luoghi infetti (operazione, questa, già effettuata) e una apposita sezione sul sito comunale, anche grazie al materiale realizzato dagli studenti del Liceo scientifico “Galileo Galilei”.

Terza cosa da fare è la promozione di contatto con Comuni limitrofi per concordare azioni coordinate e fare pressione sui livelli istituzionali sovracomunali, e infine il coinvolgimento dei diversi stakeholder per la mappatura dei terreni incolti e abbandonati.

 

 

 

Da corso Vittorio Emanuele, inoltre, hanno stanziato la cifra di 3mila euro “per l’organizzazione degli eventi e attività di informazione/formazione” sul problema.

 

Articolo Precedente

Proseguono senza sosta le ricerche di Luigi, il bitontino scomparso sabato scorso

Prossimo Articolo

Nina Zilli in Puglia con “Ti Amo Mi Uccidi Tour”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nina Zilli in Puglia con “Ti Amo Mi Uccidi Tour”

Nina Zilli in Puglia con “Ti Amo Mi Uccidi Tour”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3