Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni Politiche 2018. Il voto dei movimenti bitontini: quali scenari dal 5 marzo?

Elezioni Politiche 2018. Il voto dei movimenti bitontini: quali scenari dal 5 marzo?

Dalla maggioranza all’opposizione, ecco cosa i partiti cittadini andranno a votare alle urne domenica prossima

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
1 Marzo 2018
in Politica
Elezioni Politiche 2018. Il voto dei movimenti bitontini: quali scenari dal 5 marzo?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Solo due giorni e l’Italia sarà chiamata al voto per il rinnovo del Parlamento, con le Elezioni Politiche che andranno a definire il nuovo volto della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Si andrà a votare con una nuova legge elettorale, il “Rosatellum”, che porterà gli elettori ad esprimere la propria preferenza sia su un candidato per il rispettivo collegio uninominale, sia per la lista della coalizione nel collegio plurinominale a sostegno dello stesso candidato.

Quella che sta volgendo al termine è una campagna elettorale però anomala, priva di grossi contenuti e temi ad ampio respiro. Tuttavia, il voto che sortirà va però osservato molto attentamente per quanto concerne le dinamiche che si sono sviluppate finora e per gli eventuali scenari futuri post 4 marzo che potrebbero rivelarsi, specie in seno alla maggioranza cittadina di governo guidata da Michele Abbaticchio.

Come mai? Capiamo i motivi.

Le varie forze della coalizione di maggioranza di Palazzo Gentile hanno intrapreso percorsi differenti tra loro. Il sindaco Abbaticchio, con la sua lista civica “Tra la Gente” e con “Città Democratica” (quest’ultima dopo un comunicato ufficiale), sosterrà il Partito Democratico ed i due candidati al collegio uninominale, Giuseppe Giulitto (per la Camera) e Salvatore Campanelli (per il Senato). A dimostrazione del supporto ai candidati dem da parte del primo cittadino, anche la partecipazione dello stesso Abbaticchio, lunedì scorso, presso la storica sede del PD della “Pescara” di corso Vittorio Emanuele, all’incontro organizzato da Giulitto assieme a tutte le liste civiche di sinistra pronte a sostenere il suo progetto di candidatura. Non è da escludere il sostegno alla coalizione di centrosinistra da parte di “Iniziativa Democratica” (anche se voci non infondate parlano di un appoggio della consigliera Marida Milo a Cassano e al centrodestra) e “Bitonto Solidale”: a loro si dovrebbero affiancare pure “La Puglia in Più”, movimento riconducibile all’assessore Domenico Nacci, e “Progetto Comune – Viviamo la città”, la lista che fa capo al vicepresidente della Regione, Antonio Nunziante.

Ma su queste ultime due forze qualche riserva va espressa. Infatti, entrambe non sono del tutto compatte nel sostegno al PD. Nel caso di “Progetto Comune – Viviamo la Città”, la segreteria ha espressamente dichiarato di sostenere la candidatura al Senato di Salvatore Campanelli, («in quanto risponde alla nostra visione di progetto civico, il nostro è un voto non al PD ma solo alla persona, per il percorso politico avuto e per la sua vicinanza al territorio e alla tematica civica», ha precisato Luca Scaraggi, referente del movimento), anche se Raffaele Picciotti ha sottolineato, riprendendo il comunicato diffuso dal movimento, «l’invito esplicito a votare i candidati di centrosinistra», ergo anche Giulitto alla Camera. Ma non si esclude che un’ala possa andare oltre le indicazioni dettate e appoggi con convinzione il centrosinistra e il PD. Cosa potrebbe succedere dunque il 5 marzo? Come si potrà fare sintesi tra due posizioni contrastanti, che da un lato farebbero tendere ad una chiara apertura al PD a livello locale, dall’altro invece farebbero stazionare su una posizione più restia all'”abbraccio”?

Per quanto riguarda invece “La Puglia in Più”, indiscrezioni parlano del consigliere Massimo Lacetera pronto a sostenere la candidatura di Massimo Cassano e la coalizione di centrodestra. Una scelta, libera, meramente elettorale o un primo passo verso un cambiamento  che potrebbe riflettersi anche negli equilibri e nei numeri dell’aula consiliare di Palazzo Gentile? Si tratterebbe di un avvicinamento di Lacetera (unico rappresentante in Consiglio del movimento del senatore Dario Stefano, ndr) a Forza Italia e alla consigliera Carmela Rossiello, con conseguente passaggio in minoranza? E qualora tutto ciò dovesse realmente accadere, quale potrebbe essere il futuro dell’assessore Nacci, che rischierebbe così di perdere il suo partito in Consiglio? Situazione, in un certo qual modo, già vissuta dallo stesso Nacci nel corso del primo mandato abbaticchiano, quando per dissidi interni all’Italia dei Valori fu escluso dal partito da Giuseppe Fioriello, restando dunque senza una forza di riferimento in Consiglio, aspetto che costò caro poi nella composizione futura della squadra di Governo.

Ultima forza di maggioranza, “70032 Città in movimento”. Un recente comunicato del consigliere Santoruvo ha dato margine di scelta ai propri elettori, ma in realtà il movimento rappresentato in Consiglio da Fioriello e dallo stesso Santoruvo si è sostanzialmente diviso tra il PD di Giulitto – Campanelli (poco) e il centrodestra di Cassano (per la maggior parte). Dunque nessun appoggio a Nicola Baldassarre, candidato al collegio uninominale alla Camera per Casapound, nonostante lo stesso Baldassarre sia stato tra i principali attori della nascita del movimento un anno fa, a sostegno della candidatura a sindaco di Abbaticchio.

Passiamo alla minoranza. Se “Insieme per la città” dovrebbe votare PD, non tutta la “Pescara” andrà per il proprio partito nelle urne di domenica. Infatti, l’ala Rossiello – Natilla sostiene “Liberi e Uguali”, neonato movimento di sinistra, alternativo e parallelo al PD (con Massimo D’Alema “lider maximo”), sulla quale convoglieranno i voti anche di “Sinistra Italiana”. Sempre in seno al centrosinistra, non voteranno PD ma ugualmente la stessa coalizione, sia “Governare il futuro” che, come già più volte evidenziato su Facebook dall’avv. Vito Desantis, si è orientato sulla lista “+Europa” di Emma Bonino, sia i socialisti del PSI, che andranno compatti sulla lista “Insieme”. In ultimo, Rifondazione Comunista ed il suo esponente Dino Tafuto, invece, hanno espresso sui social l’orientamento verso “Potere al Popolo”.

Tra le poche certezze, quelle del Movimento Cinque Stelle, che sostiene coeso la sua candidata al collegio, la concittadina Francesca Anna Ruggiero, oltre a tutti i candidati pentastellati. Forza Italia invece appoggia compatta la coalizione di centrodestra, che ha in Massimo Cassano (per la Camera) e Filippo Melchiorre (per il Senato) i suoi esponenti al collegio uninominale, mentre punta di diamante al collegio plurinominale alla Camera è Francesco Paolo Sisto. Eppure un pizzico di imbarazzo nei forzisti bitontini c’è, per via della candidatura di Cassano, sia un po’ per il suo percorso passato fatto di cambi di casacca (PDL prima, Alternativa Popolare – Nuovo Centrodestra poi, ed ora il ritorno in Forza Italia), sia un po’ per l’aspetto, non di secondo piano, che ha visto proprio Cassano sostenere nelle ultime Amministrative dello scorso giugno la riconferma di Michele Abbaticchio a sindaco di Bitonto (tramite la lista Riformisti, Cattolici, Popolari) e non, invece, la proposta “azzurra” di Carmela Rossiello.

Dunque, questo lo scenario probabilmente a poche ore dal voto. Interessante, però, sarebbe capire gli equilibri che dal 5 marzo sicuramente potrebbero cambiare a Palazzo Gentile.

Articolo Precedente

CALCIO – Il presidente dell’Us Bitonto, Noviello, scrive all’Associazione Italiana Arbitri: “Totaro? Non più, grazie”

Prossimo Articolo

Settimana santa a Bitonto. Il Comune chiama a raccolte le associazioni – e non solo – per il cartellone degli eventi

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Settimana santa a Bitonto. Il Comune chiama a raccolte le associazioni – e non solo – per il cartellone degli eventi

Settimana santa a Bitonto. Il Comune chiama a raccolte le associazioni - e non solo - per il cartellone degli eventi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3