Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “È più forte l’amore”, il debutto musicale “magico” di Bianca Guaccero al fianco di Fabrizio Moro

“È più forte l’amore”, il debutto musicale “magico” di Bianca Guaccero al fianco di Fabrizio Moro

Il duetto è una delle tracce di "Pace", il nuovo album del cantautore romano uscito il 10 marzo

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
12 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
“È più forte l’amore”, il debutto musicale “magico” di Bianca Guaccero al fianco di Fabrizio Moro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel 2012 con il nome d’arte BG fece sentire a tutti la sua voce in “Look into my self”. OggiBianca Guaccero abbandona il suo pseudonimo
e fa il “suo debutto ufficiale nella musica” al fianco di Fabrizio Moro.

In “Pace”, nuovo album del cantautore
romano ospite nell’ottobre scorso della nostra città, infatti, spicca il duetto“magico e poetico” con l’attrice
bitontina.

Si tratta di “È più forte l’amore”, “una canzone che parla di un amore che vince
sempre, come una eterna promessa di pace e di speranza”
come spiega Bianca
Guaccero sulla sua pagina facebook.

L’album uscito il 10 marzo contiene 11 tracce e racconta la ricerca
continua della pace, trovata da Moro nelle piccole cose e in sua figlia Anita,
a cui ha dedicato la ballata sanremese “Portami
via”
presente nel disco.

Vera sorpresa è invece il duetto, aggiunto quando il lavoro
era quasi finito. “È insolito perché a me
i duetti non piacciono. Avevo duettato solo con Gaetano Curreri per i vent’anni degli Stadio”
ha dichiarato Moro a Radio Italia.

“Bianca mi ha chiamato
qualche tempo fa, mi ha chiesto di scriverle una canzone. Io pensavo che fosse
un’attrice, non sapevo cantasse. Quando mi ha rimandato la base con la sua voce
sono rimasto colpito, credo sia una delle interpreti più brave. A quel punto le
ho chiesto di fare un duetto e di inserirlo nell’album”.

“È più forte l’amore” sarà anche la colonna sonora del film “In
punta di piedi”
in cui reciterà la Guaccero. “È una storia vera, di camorra, tosta, ma straordinariamente umana,
diretta da uno straordinariamente umano Alessandro
D’Alatri
”
.

Articolo Precedente

Questa sera “Incontro con la poesia di Alda Merini, Biagia Marniti, Antonia Pozzi, Carmela Lella”

Prossimo Articolo

CALCIO – L’uragano Bitonto si abbatte anche sul Barletta. Finisce 3-1 in rimonta

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’uragano Bitonto si abbatte anche sul Barletta. Finisce 3-1 in rimonta

CALCIO - L'uragano Bitonto si abbatte anche sul Barletta. Finisce 3-1 in rimonta

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3