Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due lettori scrivono al sindaco: “Vietate gli spettacoli circensi così crudeli verso gli animali”

Due lettori scrivono al sindaco: “Vietate gli spettacoli circensi così crudeli verso gli animali”

Sono, oltretutto, obsoleti e diseducativi. Vita, libertà e ambiente sono valori fondamentali da difendere sempre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2013
in Cronaca
Due lettori scrivono al sindaco: “Vietate gli spettacoli circensi così crudeli verso gli animali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Gaetano Vino, studente universitario di Mariotto, e Francesco Mitolo, pres. dell’ass. La Pulce Nell’Orecchio di Bitonto, riceviamo e pubblichiamo questa lettera indirizzata al sindaco Michele Abbaticchio ed al vicesindaco Rosa Calò.

“Ci rivolgiamo a Voi sicuri
di raccogliere in questa lettera i pensieri di tutte le persone di Bitonto,
Palombaio e Mariotto (e non solo) che hanno a cuore l’educazione dei propri
figli al miglior stile di vita possibile e sicuri della vostra sensibilità
verso tematiche fondamentali quali la vita, la libertà e l’ambiente.

Al giorno d’oggi si
svolgono ancora spettacoli con animali che oramai sono obsoleti, diseducativi e
oltremodo crudeli. Ci riferiamo in particolare ai circhi itineranti che
sfruttano gli animali (soprattutto quelli esotici come Giraffe, Leoni,
Elefanti, Zebre e altri) per intrattenere il pubblico e in particolar modo
all’iniziativa lodevole per l’attenzione posta verso le famiglie più disagiate
ma, a nostro avviso, discutibile per aver visto un accordo tra
l’amministrazione comunale e il Circo Rinaldo Orfei che fa parte di quella
categoria appena citata di circhi.

Con il passare degli anni la nostra cultura
ha portato la concezione dell’uomo ad animale superiore, migliore degli altri,
dimenticando che noi stessi facciamo parte di questo sistema ambiente
fragilissimo e delicato e che con la nostra superbia stiamo portando alla
rovina.

Mantenere in cattività animali, benché si possa fare il massimo per
rendere queste condizioni le migliori possibili, rappresenta solo un crudele ed
egoistico desiderio di precludergli la libertà.

Sono animali nati per vivere
selvaggi e gli addestramenti cui vengono sottoposti li segnano per il resto
della loro vita. Alcuni hanno anche tentato di fuggire, invano, e non appena
sono stati ricatturati sono stati soppressi perché “troppo aggressivi per stare
con gli umani”.

Ma chi tra questi animali ha mai chiesto di essere lì?
E il
messaggio che il circo passa agli occhi dei bambini qual è?

I bambini
percepiscono la loro felicità e divertimento nel venire ridicolizzati con
giochi stupidi, nell’essere frustati e quant’altro.

Aiutiamo il circo ad
evolversi con spettacoli senza animali, ma solo con artisti umani, dove chi
vuole offre il proprio corpo e le proprie abilità allo spettacolo, aboliamo il
circo che usa e sfrutta, per il godimento e divertimento umano, animali
innocenti e indifesi e sosteniamo i circhi che ci fanno ridere e sognare SOLO
con le capacità umane.

Tali ragionamenti sono
applicabili agli zoo, ai delfinari e ai parchi marini.
Continuiamo questa
piccola rivoluzione sull’onda dei tanti comuni italiani che hanno imposto
divieti con multe carissime ai circhi che sfruttano esseri viventi come noi,
capaci di soffrire, piangere e gioire come noi. Piano piano rendiamo il pianeta
Terra un posto migliore per tutti”.

 

 

Tags: animalibitontocirchicomunecrudeltàlibertàMariottopalombaiovita
Articolo Precedente

La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze

Prossimo Articolo

Estate nelle frazioni, festa e retorica a braccetto. E le promesse dei politici sempre le stesse…

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Estate nelle frazioni, festa e retorica a braccetto. E le promesse dei politici sempre le stesse…

Estate nelle frazioni, festa e retorica a braccetto. E le promesse dei politici sempre le stesse...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3