Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Donne in evoluzione: tra il dovere, il volere e il piacere”, il grande convegno con Jacopo Fo. Tra le organizzatrici, una bitontina: Valeria Lovero

“Donne in evoluzione: tra il dovere, il volere e il piacere”, il grande convegno con Jacopo Fo. Tra le organizzatrici, una bitontina: Valeria Lovero

Psicologa, psicoterapeuta e psicosessuologa, vive e lavora a L'Aquila dove si terrà la due giorni di studi col figlio del Premio Nobel Dario e di Franca Rame

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2019
in Cronaca
“Donne in evoluzione: tra il dovere, il volere e il piacere”, il grande convegno con Jacopo Fo. Tra le organizzatrici, una bitontina: Valeria Lovero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un convegno per analizzare ogni sfaccettatura della figura femminile oggi, nella società. Senza retorica faziosa, ma con acutezza intellettuale e critica profondità. E inorgoglisce che tra le organizzatrici ci sia una imprenditrice di origini bitontine e residente a L’Aquila, Valeria Lovero, psicologa, psicoterapeuta e psicosessuologa. Il convegno, che si terrà proprio nella città abruzzese il 26 e 27 ottobre al Palazzetto dei Nobili, in occasione del mese dedicato alla promozione del benessere psicologico, è intitolato “Donne in evoluzione: tra il dovere, il volere e il piacere” ed è indirizzato a psicologi, psicoterapeuti, operatori nel campo delle scienze umane, sociologi, medici, personale infermieristico, insegnanti, pedagogisti, operatori sanitari e a chiunque altro mostri interesse.
Sarà, dunque, lo scrittore Jacopo Fo l’ospite d’eccezione della seconda edizione della importante kermesse.
L’idea di un convegno “itinerante” interamente dedicato al femminile, come dicevamo, nasce nel 2017 dalla collaborazione tra 5 professioniste – Giuliana Crisman, Ilaria Fontana, Serena Mancuso, Silvia Fanucci e Valeria Lovero – residenti in diverse città italiane: Napoli, Roma, L’Aquila, Gubbio, Trieste.
La prima edizione di “Donne in evoluzione” si è tenuta nel marzo 2018 a Napoli. All’edizione di quest’anno ha deciso di partecipare, per l’appunto, anche lo scrittore Jacopo Fo, figlio del premio Nobel Dario e di Franca Rame.
“Stiamo vivendo la più grande rivoluzione globale che l’umanità abbia sperimentato” spiegano le organizzatrici. “Nel giro di pochi anni tutte le nostre modalità esistenziali sono state rimodellate radicalmente dalle nuove tecnologie digitali. Le persone sono frastornate, disorientate, confuse e la domanda più potente oggi è quella di ritrovare una direzione, il core business esistenziale che ci dia la rotta. La questione femminile è stata ridotta dai media all’emergenza dell’aspetto criminale della violenza sulle donne. Questa focalizzazione mediatica ci allontana dalla capacità di uno sguardo globale alla natura femminile, alle sue potenzialità e risorse, alla sua capacità di essere motore di un’evoluzione positiva. L’obiettivo è quello di riannodare i fili di una coscienza e di una cultura del femmineo, riportando l’attenzione sulla globalità dell’esperienza del femminile. La donna che non è appagata dalla vita di coppia, la donna che non accetta il suo corpo o che non ascolta le proprie emozioni. Sono donne che hanno bisogno innanzi tutto di mettere in evidenza, nel modello del mondo che percepiscono, il valore di genere del loro essere, non solo figlie e madri ma anche scrigno di una sensibilità e di una modalità di pensiero che è indispensabile completamento della visione maschile del mondo”.
Durante le due giornate di studi, saranno trattati il rapporto della donna con il proprio corpo: conseguenze dei social media sulla costruzione dell’identità femminile, sullo sviluppo dell’immagine corporea e sull’autostima; i costi psicologici e sociali della vita moderna: ricadute sulla qualità di vita, sulla salute fisica, sulla vita di coppia e su quella lavorativa; la donna in relazione alla società odierna: la terapia passa attraverso immagini istantanee (nuove tecniche di benessere); la sessualità femminile nel XXI secolo e linee guida per ri-scoprire il piacere; le mamme di oggi: meno autoritarie, molto presenti: quali saranno le conseguenze?; la ricerca dell’equilibrio psico-fisico tra i vari ruoli della donna di oggi: donna, moglie, mamma, professionista; il benessere psicologico femminile passa attraverso emozioni culturalmente ancora molto vive, come la vergogna ed il senso di colpa: linee guida per riscoprire (e mantenere) la propria identità in una società in continuo cambiamento. Prestigioso sarà il parterre dei relatori: il Dott. Alex Granata (Psicologo – Psicoterapeuta – L’Aquila); la Dott.ssa Giuliana Crisman (Medico Chirurgo – Psicoterapeuta – Trieste); la Dott.ssa Ilaria Consolo (Psicologa – Psicoterapeuta – Psicosessuologa – Voce Presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica – Roma); la Dott.ssa Ilaria Fontana (Psicologa – Psicoterapeuta – Napoli); Jacopo Fo (Scrittore – Perugia); la Dott.ssa Serena Mancuso (Psicologa – PhD in Psicologia Cognitiva e Valutazione Clinica – Roma); la Dott.ssa Silvia Fanucci (Psicologa – Gubbio); Dott.ssa Valeria Lovero (Psicologa – Psicoterapeuta – Psicosessuologa – L’Aquila). Il convegno si terrà la mattina di sabato 26 ottobre ed è gratuito, mentre il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica 27 si svolgeranno due laboratori teorico pratici su alcune tematiche affrontate.

Articolo Precedente

La grande famiglia della Fondazione Opera SS. Medici ospite a Cerreto Sannita del vescovo Battaglia per un momento di riflessione e spiritualità. Ecco il racconto

Prossimo Articolo

Dalle 20.45 segui la diretta della seconda serara del BBF. La jamaicana Scheol Dilu Miller grande ospite

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalle 20.45 segui la diretta della seconda serara del BBF. La jamaicana Scheol Dilu Miller grande ospite

Dalle 20.45 segui la diretta della seconda serara del BBF. La jamaicana Scheol Dilu Miller grande ospite

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3