Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dentro il mare”, stasera a Bitonto la presentazione del film di Leonardo Dell’Olio

“Dentro il mare”, stasera a Bitonto la presentazione del film di Leonardo Dell’Olio

Appuntamento alle 18.30 nella Biblioteca Comunale. Dialogherà con il giovane regista esordiente il giornalista e critico cinematografico Livio Costarella

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
“Dentro il mare”, stasera a Bitonto la presentazione del film di Leonardo Dell’Olio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il film pugliese Dentro il mare sbarca a Bitonto. Il giorno 2 marzo, venerdì, a partire dalle 18.30 presso la Biblioteca Comunale Eustachio Rogadeo di Bitonto, Leonardo Dell’Olio giovane regista esordiente e Livio Costarella giornalista e critico cinematografico della Gazzetta del Mezzogiorno daranno vita ad una conversazione sulla genesi del film Dentro il mare, realizzato in Puglia nell’estate del 2017. Il cortometraggio – girato interamente nella città metropolitana di Bari il 4,5 e 6 luglio 2017 tra il lungomare di Bari Araldo di Crollalanza, la zona sud della città (la spiaggia di Torre Quetta e Cala San Giorgio) e le spiagge incontaminate del nord barese, più precisamente quelle adiacenti il Resort Riva del Sole – mette in risalto gli spendidi paesaggi della costa barese servendosi di una narrazione non lineare che collega il passato al presente per un discorso personale sui ricordi e sulla memoria.

Il cast del film è composto esclusivamente da attori pugliesi: Michele Carella, Emilia Brescia, Thomas Iaia, e vede la partecipazione straordinaria del Maestro Ettore Toscano, allievo di Orazio Costa e co-fondatore della Scuola di Espressione ed Interpretazione scenica di Bari.
Durante l’evento verrà proiettato il trailer del film e il video appello dei creatori relativo alla campagna di raccolta fondilanciata lo scorso 7 febbraio per poter completare e distribuire il film su: https://www.produzionidalbasso.com/project/dentro-il-mare/

SINOSSI: Mentre affronta un momento drammatico, Mario si sente senza punti di riferimento e ha una gran voglia di fuggire via da tutto per dimenticare i ricordi che lo tormentano. Un giorno il ragazzo ritrova per caso un fermaglio da donna dai colori simili a quelli del mare; l’oggetto lo ossessiona a tal punto che continua a cercarlo anche ogni volta che si desta dal sogno. Suo nonno Carlo, l’unico che riesce a parlargli, lo invita ad attendere e ad ascoltare il rumore del mare. Sulla spiaggia, sospeso tra passato e presente, Mario vede scorrere alcuni vecchi ricordi davanti a se ed è proprio dentro il mare che egli ritrova il tempo degli affetti e dell’infanzia. 
 

Link all’evento facebook: https://www.facebook.com/events/149439319065464/
 
 
BIOGRAFIA DI Leonardo Dell’Olio (regista)
Nato a Canosa di Puglia nel 1985, Dell’Olio è vissuto tra il Lazio e la Puglia, e ha studiato fin da molto giovane musica diplomandosi in clarinetto. Studia altresì lettere ad indirizzo teatrale presso l’Università degli studi di Bari. Nel 2009 frequenta il corso di regia documentaria Ciak migrantes, con Paolo De Falco e, nel 2014, il corso Tecnico aiuto regista e segretario di edizione promosso dalla Regione Puglia attraverso il Fondo Sociale Europeo, con rilascio di qualifica professionale. Nel 2014 collabora con la Dinamo Film dove segue la lavorazione del film di Mario Bucci: Una meravigliosa stagione fallimentare per uno stage di regia, e poi in qualità di story editor. 
Tra i suoi lavori il documentario sul tema dell’integrazione Al Amal, speranza (2012), e il cortometraggio Primo incontro (2014) prodotto dalla scuola Septima Ars di Madrid, sulla fugacità delle relazioni sentimentali. Ha collaborato con le riviste Segnocinema e Film Critica. ( https://www.cinemaitaliano.info/pers/085869/leonardo-dell-olio.html )
 
BIOGRAFIA di Livio Costarella (critico)
Giornalista, scrittore, copywriter, musicista. Scrive di cultura e spettacoli per il quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno dal 1999, rivestendo soprattutto il ruolo di critico musicale e cinematografico. È addetto stampa di diverse realtà artistiche: Multicinema Galleria e Teatro Forma di Bari, il gruppo teatral-musicale Rimbamband, la compagnia di danza Res Extensa, ecc. Collabora come copywriter con l’agenzia di creativi FanizziMaggipinto. Alle spalle gli studi musicali al Conservatorio di Bari, con i diplomi in pianoforte e direzione d’orchestra. È studioso e appassionato di cinema. Ha pubblicato il volume Gli orizzonti del cinema di Stanley Kubrick (Mario Adda Editore, Bari 2003) e collaborato alla stesura del testo di Cineasti di Puglia. Autori, mestieri, storie (Mario Adda Editore, Bari 2006) e ai volumi Cineasti di Puglia. Film, paesaggi, associazioni (Edizioni dal Sud, Bari 2007) e Riccardo Cucciolla. Ritratto di attore (Edizioni dal Sud, Bari 2012).

Link alla campagna di raccolta fondi per il film Dentro il mare https://www.produzionidalbasso.com/project/dentro-il-mare/
 
Trailer ‘Dentro il mare’: https://www.youtube.com/watch?v=URpDSNuyIZU

 

Articolo Precedente

Sinistra Italiana: “Gli esponenti di Progetto Comune-Viviamo La Città e Città Democratica sono degli illusi o degli illusionisti?

Prossimo Articolo

Il gelo mette in ginocchio gli uliveti, la preoccupazione del CNO

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il gelo mette in ginocchio gli uliveti, la preoccupazione del CNO

Il gelo mette in ginocchio gli uliveti, la preoccupazione del CNO

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3