Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Degennaro, annullato il sequestro di tre società. Resta l’accusa della Procura di Bari

Degennaro, annullato il sequestro di tre società. Resta l’accusa della Procura di Bari

Esponenti della famiglia di costruttori baresi originari di Bitonto rischiano il rinvio a giudizio per truffa e corruzione

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
8 Novembre 2014
in Cronaca
Degennaro, annullato il sequestro di tre società. Resta l’accusa della Procura di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
attenua la posizione giudiziaria della famiglia Degennaro, imprenditori edili
baresi dalle origini bitontine. Infatti, il Tribunale del Riesame ha decretato
nelle ultime ore l’annullamento del sequestro preventivo nei confronti di tre
società dei Degennaro, ai quali dal giudice delle indagini preliminari, su richiesta
della Procura, furono congelati quasi dieci milioni di euro, che ora dovranno
essere restituiti.

Oltre
all’annullamento, il Riesame ha riquantificato, riducendolo, il valore della
presunta truffa relativa alla costruzione del Centro direzionale del quartiere
San Paolo, passando così da 5 milioni a 2,1 milioni di euro.

La
vicenda è partita lo scorso 26 settembre, quando la Guardia di Finanza, su
disposizione del Tribunale di Bari, eseguì un ordine di sequestro preventivo
per un valore complessivo di 25 milioni di euro a cinque imprese della famiglia
Degennaro. Due di queste hanno scelto la strada della Corte di Cassazione, con
la data dell’udienza non ancora fissata, mentre le altre tre, appunto la “Dg
sviluppo immobiliare”, la “Dec” e la “Dg holding”, hanno presentato ricorso al
Riesame ed il giudice ne ha accolto gli appelli, non condividendo quanto
stabilito appena due mesi fa dal Gip, che ritenne come ci fossero i presupposti
per riconoscere una responsabilità per presunti reali penali commessi dagli
imprenditori, riconducibili poi alle attività finite sotto la lente di
ingrandimento della magistratura.

Il provvedimento,
però, rappresenta un filone di un’inchiesta più ampia, relativa infatti alla
realizzazione di ben sei grandi opere edilizie costruite recentemente a Bari:
tra queste, piazza Giulio Cesare e Cesare Battisti (con relativi parcheggi
sotterranei) e il già sopracitato Centro del San Paolo. Secondo la Procura di
Bari, i 25 milioni rappresenterebbero il profitto proveniente da reati di
corruzione e truffa che vedono sotto accusa i Degennaro: in particolare, tra le
28 persone a rischio del rinvio a giudizio, spiccano proprio i costruttori
della famiglia di origine bitontina, ovvero Gerardo, Vito Michele Giacomo e
Daniele Giulio, all’epoca dei fatti amministratori della “Dec Spa”, e Giovanni,
presidente del consorzio “Sviluppo e costruzioni”.

L’accusa da parte della Procura è forte: l’ipotesi dell’esistenza
di un “sistema Degennaro” finalizzato a pilotare tra i 2004 ed il 2007 appalti
pubblici milionari, aggiudicati a loro favore attraverso conoscenze nel mondo
della politica e della pubblica amministrazione.

Tags: baribitontocronacada Bitontodegennarogiustiziamagistraturaprocurariesametribunale
Articolo Precedente

Mariotto, scuolabus “senza palestra”, l’assessore Masciale: “Nessuna richiesta ricevuta”

Prossimo Articolo

“Il male dentro”. La realtà di un istituto oncologico raccontata nel romanzo di Maria Giovanna Luini

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il male dentro”. La realtà di un istituto oncologico raccontata nel romanzo di Maria Giovanna Luini

"Il male dentro". La realtà di un istituto oncologico raccontata nel romanzo di Maria Giovanna Luini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3