Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Damascelli (FI): “Tutti alle urne a tutela della bellezza, della pesca, del turismo”

Damascelli (FI): “Tutti alle urne a tutela della bellezza, della pesca, del turismo”

Le ragioni per un SÌ in difesa del nostro territorio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2016
in Cronaca
Damascelli (FI): “Tutti alle urne a tutela della bellezza, della pesca, del turismo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli,
riceviamo e pubblichiamo.

Ci siamo. Domenica 17 aprile ci aspetta una sfida importante e
dirimente per il futuro della nostra Terra, del nostro mare, del nostro Sud,
della nostra Puglia.

Una sfida per evitare che sia trivellato il cuore della Puglia.

Sì, perché il settore della pesca, che dalle trivellazioni
indiscriminate nei nostri fondali si vede oggettivamente minacciato, costituisce
da sempre un segmento produttivo redditizio e simbolico della stessa Puglia,
con il meraviglioso Adriatico, che bagna le nostre coste e che rappresenta da
secoli una grande ricchezza coi suoi tesori naturali: la fauna ittico-marina.

“Questo viaggio in Puglia non è un viaggio, ma tanti viaggi”.

Lo disse Cesare Brandi, grande storico e critico
dell’arte innamorato della nostra Terra, nel suo bellissimo libro “Pellegrino
di Puglia”.

Mare e Terra. Bellezze inestricabilmente
legate, mai scindibili nell’amore che
dobbiamo loro.

Dobbiamo difendere
quest’immenso patrimonio semplicemente per noi, per poter dire un domani ai nostri figli che noi, oggi, abbiamo fatto la
nostra parte, il nostro dovere civico.

Si fa campagna elettorale non soltanto quando c’è un seggio da
conquistare, ma anche e soprattutto per difendere il territorio e il bene
comune.

Domenica 17 aprile non passerà la nostra opposizione alle volontà delle
grandi piattaforme petrolifere, ancora di più il nostro mare rischierà. E con esso la nostra economia. 

Viviamo anni di stagnazione economica: sarebbe dunque incredibile
continuare a farci del male, giacché la pesca e il turismo sono importanti
risorse per tutti noi.

Le nostre meraviglie devono poter continuare ad attrarre movimento e
flusso turistico come da sempre fanno, altro che trivelle e mari “bombardati”.

Sentiamoci,
allora, realmente protagonisti.

Non deleghiamo a nessuno la difesa della nostra Terra.

Tocca a noi! Domenica prossima andiamo alle urne.

Andiamoci possibilmente in massa.

Combattiamo per il battiquorum.

Difendiamo l’azzurro del mare.

Tuteliamo il settore della pesca.

Non fermiamo il turismo.

Diciamo SÌ al nostro futuro, SÌ alla Puglia, SÌ al nostro mare.

Tags: bitontoda Bitontodomenico damascellimarePugliareferendumregione pugliatrivelle
Articolo Precedente

Due rapine e un furto d’appartamento in una sera. L’inferno di “Bitonto criminale”

Prossimo Articolo

Referendum sulle trivelle, SEL: “Un Si per la tutela del territorio e della salute delle persone”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum sulle trivelle, SEL: “Un Si per la tutela del territorio e della salute delle persone”

Referendum sulle trivelle, SEL: "Un Si per la tutela del territorio e della salute delle persone"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3