Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Covid: Confagricoltura Puglia, da dpcm danni per agroalimentare

Covid: Confagricoltura Puglia, da dpcm danni per agroalimentare

Il presidente Lazzaro: "La chiusura totale di bar, pub e ristoranti nelle zone arancioni ricadrà non solo sugli esercenti, ma anche sulle aziende dell’agroalimentare che riforniscono tutto il territorio nazionale"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Novembre 2020
in Cronaca
Covid: Confagricoltura Puglia, da dpcm danni per agroalimentare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Gli scenari rossi e arancioni del nuovo dpcm in sei regioni sono un drammatico colpo per tutto il settore agroalimentare”. Per Confagricoltura Puglia le nuove disposizioni sanitarie per fronteggiare il covid 19 stanno mettendo in ginocchio l’economia della regione.  “La chiusura totale di bar, pub e ristoranti nelle zone rosse e arancioni – spiega il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro – ricadrà non solo sugli esercenti, ma anche sulle aziende dell’agroalimentare pugliese che riforniscono tutto il territorio nazionale. Penso al calo di richiesta di vino, olio, insaccati, pasta, prodotti da forno, prodotti caseari e prodotti freschi dell’agricoltura”.

“Si tratta di un danno enorme – prosegue – sia per gli imprenditori e sia per i lavoratori, che si unisce a quello subito dall’agriturismo e dal florovivaismo pugliese, e i cui effetti subiremo per anni”. “Ecco perché, insieme alla risposta sanitaria, serve una strategia economica in risposta all’emergenza coronavirus. Diversamente in Puglia, come in tutto il Paese, rischieremo di non avere le forze per riprenderci. In primis, però, il presidente della Regione e l’assessore alla Sanità dovranno spiegare la strategia confusa che ha portato a relegare la Puglia in zona arancione”. Per il 2020 l’Ismea stima un arretramento della spesa per consumi alimentari fuori casa del -48% rispetto al 2019, per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro. Parallelamente, come accaduto durante il lockdown nei mesi passati si prevede una nuova accelerazione degli acquisti presso la distribuzione, moderna e tradizionale che, sempre per il 2020, potrebbe portare a un incremento della spesa domestica pari al +7%, per un valore corrispondente di circa 11,5 miliardi di euro. Il bilancio della spesa finale complessiva per prodotti agroalimentari , conclude Confagricoltura Puglia, sarà quindi di quasi 30 miliardi di euro in meno (-12%).

Articolo Precedente

Federalberghi fa appello ad Emiliano: in albergo non si potrà più mangiare, “una follia”

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/I tre poliziotti massacrati in un casolare. Nel 1975 si consuma “la strage di Querceta”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/I tre poliziotti massacrati in un casolare. Nel 1975 si consuma “la strage di Querceta”

A spasso con la Storia/I tre poliziotti massacrati in un casolare. Nel 1975 si consuma "la strage di Querceta"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3