Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cosa desiderano i bitontini nel 2021? La risposta nello speciale del “da BITONTO”, ora in edicola

Cosa desiderano i bitontini nel 2021? La risposta nello speciale del “da BITONTO”, ora in edicola

Tante speranze per l'anno appena iniziato, ma non dimentichiamo chi ci ha lasciato. A loro è dedicata una riflessione sulla prima pagina del nuovo numero

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Gennaio 2021
in Cronaca
Cosa desiderano i bitontini nel 2021? La risposta nello speciale del “da BITONTO”, ora in edicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 2021 speriamo tutti possa decretare la nostra rinascita. Tante le privazioni, le paure e le persone che ci hanno lasciato nell’anno appena trascorso.

Ma quali sono i desideri espressi a Capodanno dai nostri concittadini? Come ogni settore dovrà cambiare e rinnovarsi?

Lo abbiamo chiesto a quattro firme e rappresentanti di diversi mondi: al giornalista Valentino Losito, alla cantante e attrice Mariangela Aruanno, all’esperto di politica Vincenzo Fiore e al giovanissimo studente Luca Muschitiello.

Le loro riflessioni sono infatti ospitate nello speciale del nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola.

Il nuovo anno, però, non dovrà farci dimenticare il passato: coloro che a causa del Covid hanno perso la vita e il sacrificio di due bitontini: il poliziotto Michele Tatulli, ucciso dalle Brigate Rosse 41 anni fa, e la vittima di mafia Anna Rosa Tarantino.

A loro è dedicata la copertina di un giornale, ricco di contenuti.

Nella pagina di CRONACA, la storia della donna disabile Maria Elena Barile, a cui i ladri “gentiluomini” hanno prima rubato l’auto per poi restituirla in preda ai sensi di colpa. Il gesto però ha spinto la figlia ad avviare una raccolta fondi per acquistare auto speciali da donare all’associazione bitontina “Angeli Senza Frontiere”.

Il settore POLITICA si apre, invece, con i buoni auspici per il 2021 del sindaco Abbaticchio e delle opposizioni, per poi dedicare attenzione all’affaire rifiuti. Da un lato Lama Balice, sempre più discarica a cielo aperto, dall’altra la situazione dell’ASV che ancora continua a dividere la politica bitontina.

Tanti i temi trattati nella sezione TERRITORIO, con la campagna vaccinale antiCovid, iniziata anche nella nostra città, l’autonomia scolastica salva di “Caiati” e “Don Tonino Bello”, la piaga del randagismo, a cui il Comune pensa di porre freno con la mappatura di cani e gatti, e un altro bene confiscato alla mafia di prossima concessione.

CULTURA E TRADIZIONI dedica invece la prima pagina a registi e attori bitontini, pronti ad arrivare nelle case di tutta Italia attraverso le grandi piattaforme streaming. Spazio consigli letterari con “Il cielo mantiene sempre le promesse”, romanzo di esordio di Danilo Cappiello, e due raccolte di poesie: “Un verseggiare di amici” di Nino Gentile e “I limiti dell’alba” di Primo Leone.

Non manca anche l’attenzione al progetto “Una finestra sul blu”, pensato per bambini con autismo e per le loro famiglie dalla cooperativa Ops.

Tempo di bilanci, invece, per le FRAZIONI. Palombaio e Mariotto tirano le somme del loro 2020 e sperano nella ripartenza.

Nella sezione SPORT, il cammino sbalorditivo delle leoncelle della Polisportiva Five e dei ragazzi del Futsal Bitonto. Anno da dimenticare invece per il Bitonto Calcio.

Spazio anche al ricordo del maestro di vita, oltre che di sport, Nicola Rossiello.

Anche nel primo numero del 2021 non mancano le nostre rubriche, che anzi si arricchiscono di nuovi innesti.

“La Storia siamo noi” di Michele Cotugno va infatti ad aggiungersi alla nostra offerta, composta da: la “Terza Pagina” di Michele Giorgio che questo mese ci parla del terremoto in Irpinia; i contributi di Antonio Castellano pronto a raccontarci la storia Corte – Arco Francesco Antonio Altobelli e Carl Arnold Willemsen; “Un libro per amico” di Valentino Garofalo che consiglia il volume “Le età della mente” di Giulio Maira con Vira Carbone; “La Parola dell’Anima” di Giovanni Vacca che ci fa riflettere con il suo contributo “Il protagonista del 2021: la Speranza”.

Il “da BITONTO” ringrazia gli inserzionisti, che sostengono il suo lavoro, e vi dà appuntamento in edicola.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/ “Luci e tenebre su san Patrignano”. La discussa serie Netflix e la figura di Vincenzo Muccioli

Prossimo Articolo

A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen

A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3