Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. L’opposizione accusa l’amministrazione di scarsa attenzione al sociale

Consiglio comunale. L’opposizione accusa l’amministrazione di scarsa attenzione al sociale

Le accuse sono partite dalla comunicazione di un prelievo dal fondo di riserva, per il progetto "Scrigno dei talenti"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Ottobre 2017
in Politica
Consiglio comunale. L’opposizione accusa l’amministrazione di scarsa attenzione al sociale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«

Poca attenzione ai servizi sociali e poche risorse da parte del comune, insufficienti per affrontare le difficoltà del periodo storico che stiamo vivendo».

A rimproverare l’amministrazione Abbaticchio è, dai banchi dell’opposizione, l’ex assessore al ramo Franco Scauro (Psi), dopo che, con una semplice comunicazione del consiglio del presidente, viene reso noto al consesso il prelievo dal fondo di riserva, per il progetto “Scrigno dei talenti”.

«Oggi abbiamo la prova del nove dei molti tagli al bilancio, nelle voci riguardanti i servizi sociali, e della mancata programmazione» continua Michele Daucelli (Insieme per la città), che accusa la giunta di disattenzione e scarsa capacità amministrativa.

Gli fa eco Lillino Sannicandro, puntando il dito contro l’amministrazione rea di affrontare le emergenze e di non far nulla per prevenire i problemi: «Ci vantiamo di essere la città del sollievo, ma non facciamo che provvedimenti d’urgenza per tamponare il problema».

Sempre dall’opposizione intervengono, per invocare maggiore programmazione, Dino Ciminiello (M5s), Michelangelo Rucci (Governare il futuro), che invoca più attenzione e un monitoraggio nell’attribuzione delle risorse, e Carmela Rossiello (Forza Italia) che chiede quali siano i requisiti e i criteri con cui vengono scelti gli operatori nei progetti per i minori, in quanto per fornire servizi c’è bisogno di un personale che abbia competenze specifiche.

Risponde a quest’ultima osservazione l’assessore al ramo Gaetano De Palma, spiegando che lo “Scrigno dei Talenti” è rivolto alle parrocchie, che scelgono autonomamente i propri operatori, sotto il monitoraggio dell’assessorato: «Dove le parrocchie non erano presenti fu fatto un bando per assicurare il servizio e coprire tutto il territorio. Le parrocchie e le associazioni da sempre hanno scelto autonomamente i propri operatori che col tempo si sono professionalizzati anche grazie al confronto con le varie figure, come psicologi e assistenti sociali. Il progetto è andato avanti così fino ad oggi, ovviamente chiedendo un personale quanto più possibilmente professionale. Il prelievo dal fondo di riserva serve sì a coprire tagli, ma anche a coprire l’aumento dei bambini che partecipano al progetto “Scrigno dei Talenti”. Quest’anno si riuscirà ad assicurare copertura su tutto il territorio con l’adesione della parrocchia di Palombaio, assente da qualche anno, e della parrocchia di San Leucio, che non ha mai partecipato. È un progetto che ha una portata evidente per la città. Il Comune di Bitonto, nell’area metropolitana, è tra i primi comuni per spesa sociale. Non è un caso che qui si sia presentato il maggior numero di domande di accesso al Reddito di Dignità (ReD)».

A dar manforte a Depalma, dai banchi dell’opposizione Antonella Vaccaro (Pd) risponde alla questione sollevata da Carmela Rossiello, per sottolineare che non è possibile imporre linee guida che valgano per tutti, anche perché negli anni gli utenti che partecipano a servizi del genere sono aumentati: «Non si tratta solo di doposcuola, ma ci sono situazioni che vanno ben oltre. Le risorse a disposizione sono poche. Non ci sono fior di quattrini, ma c’è bisogno di operatori e se viene qualcuno desideroso di dare il proprio contributo, non si può scartarlo».

Tags: consiglio comunaleopposizioneservizi sociali
Articolo Precedente

Sanb. Discussione rinviata al 13 novembre, data ultima per una decisione che veda concordi i cinque comuni

Prossimo Articolo

“Minori tossicodipendenti dell’Area penale”. La risposta multidisciplinare della Cooperativa Sociale Eughenia

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Minori tossicodipendenti dell’Area penale”. La risposta multidisciplinare della Cooperativa Sociale Eughenia

“Minori tossicodipendenti dell’Area penale”. La risposta multidisciplinare della Cooperativa Sociale Eughenia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3