Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/Aro. Rimandata l’approvazione dello statuto e del piano industriale

Consiglio comunale 1/Aro. Rimandata l’approvazione dello statuto e del piano industriale

Pomo della discordia l'irrisolta questione del Comune di Molfetta

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Novembre 2014
in Politica
Consiglio comunale 1/Aro. Rimandata l’approvazione dello statuto e del piano industriale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consiglio comunale che si è svolto ieri mattina è
cominciato con le migliori intenzioni.

Un minuto di silenzio per ricordare tutte le donne che
sono state (e sono) vittime di violenza: i consiglieri  hanno ribadito l’importanza della denuncia e
della vicinanza e la disponibilità delle istituzioni e delle associazioni.

Presenti in ventidue, si avviano i lavori, ma tutti i buoni presupposti naufragano inesorabilmente.

Trascorrono circa tre ore e trenta minuti senza
giungere a capo della questione annosa portata in consiglio: l’approvazione
dello statuto
e del piano
industriale dell’Aro
 (Ambito di raccolta ottimale), organo
sovracomunale nel quale sono confluiti, dopo la messa in liquidazione degliAto, Ambiti di territorio ottimale, i comuni che si sono associati a mezzo di
una convenzione.

Statuto che ha subito, in fase di gestazione, un grande e difficile travaglio
tanto che l’opposizione si aspettava che “l’amministrazione
proponesse il rinvio del provvedimento
”.

Ebbene, Bitonto partecipa assieme ai comuni di Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi  all’Aro1: tutti i comuni dovranno
partecipare con una cifra – diversa a seconda della popolazione – per la
costituzione di una nuova società che gestirà lo smaltimento dei rifiuti.

Questo, a lungo termine, porterà ad una serie di
vantaggi per i contribuenti.

Molfetta, però, tempo fa aveva reso nota la volontà di
restare con la propria azienda municipalizzata avendo come unico elemento di
unità al nuovo ente la carta dei servizi.

«Il
Comune di Molfetta
– spiega il sindaco Abbaticchio – nella prima riunione dell’Aro mise in
evidenza il problema di non poter fondere la compagine societaria. Intanto si è
deciso di costituire una nuova società piuttosto di affidarsi ad un appalto
pubblico».

E continua: «L’affidamento
del servizio, se si costituisce la società entro un mese, avremo un affidamento
diretto, la gestione unitaria e saremo primi rispetto agli altri Aro. Molfetta
ha avuto, intanto, due alternative: decidere se costituire un Aro unico, oppure
cercare una situazione di mediazione».

Pare che si siano succedute tante riunioni per
risolvere la situazione: dalla Regione il dirigente Giovanni Campobasso ha
rimandato al mittente le prime proposte molfettesi, giungendo ad una mediazione
solo a maggio. «La Regione ha chiesto di
approvare un’unica carta dei servizi
– aggiunge il primo cittadino – , consentendo a Molfetta di entrare(previo versamento della quota di partecipazione, ndr) in un secondo momento».

Ma, con tutto il rispetto verso i vicini, interessa
sapere come Bitonto gestirà la cosa: «Se
chiudiamo la prossima settimana ci resta solo andare dal notaio e recarci
presso l’azienda che dovrà seguire il piano industriale»,
conclude
Abbaticchio.

L’opposizione ci vede opaco e i dubbi affiorano,
inesorabili.

Il Comune di Bitonto, infatti, dovrebbe entrare nella
società con una quota di 40 mila euro (oltre che affrontare una variazione di
bilancio di altri 30 mila euro per finanziare i fondi dell’ecotassa): «Sarebbe bastato dare soltanto 36 mila euro– afferma Paolo Intini (Pd) – e i quattromila in più usarli per esempio
per i Servizi sociali. Significa che c’è una maggiore entrata?».

È Nadia Palmieri a spiegare che c’è “sia una maggiore entrata che un flusso di
tasse positivo
”.

Il consiglio, ieri, è stato chiamato anche per
deliberare in merito alla rimozione dei rifiuti in amianto in aree pubbliche e per la rimozione e smaltimento di manufatti in aree private (del. giunta regionale
2419/2013): «Perché si è abbandonato
questo punto e pensiamo alle quote da investire non sapendo ancora di cosa si
tratta? È prudente impegnare soldi su una società che ancora non esiste?»
,
chiede Domenico Damascelli (Fi).

Che aggiunge: «La
natura non solo tecnica ma anche politica sulla quota da versare a mio parere
andrebbe affrontata in un altro momento. Nei verbali dell’assemblea, poi, c’è
scritto che il consiglio ha preso atto del testo ed è una bugia perché non è
mai stati discusso».

Perplessità anche da Franco Natilla che chiede il perché si è deciso di optare per la
costituzione di una nuova società e non concorrere con una gara d’appalto che “avrebbe consentito per lo meno di
trattenere i vecchi posti di lavoro”.

Insomma, come dicevamo, non si è giunti al termine
della discussione poiché i punti 2-3-4 all’ordine del giorno sono stati
ritirati (almeno qualcosa lo si è salvato), lasciando la possibilità, nella
prossima convocazione, di emendarli.

Votano in 17 a favore, in due (Fi) si astengono. 

Tags: abbaticchioArobitontomolfettapd
Articolo Precedente

Consiglio comunale 2/Sì ad aliquote IMU, al diritto alla pace, alla produzione biologica e ai debiti

Prossimo Articolo

“Star in the Park”. Raffaello Fusaro incontra Rocco Papaleo: a spasso tra cinema, teatro e Sud

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Star in the Park”. Raffaello Fusaro incontra Rocco Papaleo: a spasso tra cinema, teatro e Sud

"Star in the Park". Raffaello Fusaro incontra Rocco Papaleo: a spasso tra cinema, teatro e Sud

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3