Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città Metropolitana. La Consulta del volontariato si riunisce per studiare la bozza dello statuto

Città Metropolitana. La Consulta del volontariato si riunisce per studiare la bozza dello statuto

"Sottolineare la volontà di non aderire da parte di Bitonto" è la proposta dei membri, che si riuniranno nei prossimi giorni

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Novembre 2014
in Politica
Città Metropolitana. La Consulta del volontariato si riunisce per studiare la bozza dello statuto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Città Metropolitana di Bari, nei prossimi mesi, dovrà approvare il proprio statuto.
La scadenza è fissata al 31 dicembre, ma, in caso di mancata approvazione, a regolare i lavori del nuovo ente sarà lo statuto dell’ex Provincia di Bari.

La Consulta del volontariato di Bitonto, dunque, sta provando, in questi giorni, ad incidere nella redazione del documento, affinché il nuovo ente nasca all’insegna della partecipazione dal basso e della condivisione per i cittadini, e affinché l’identità bitontina e dei singoli comuni non venga schiacciata dal peso del capoluogo.

Lunedì si è tenuta una riunione in cui i membri della consulta hanno discusso gli articoli di una bozza dello statuto emanata dall’Anci. Bozza a cui, a dire il vero, sono già state apportate correzioni.

L’intenzione è quella di apporre le proprie osservazioni, per poi presentarle prima al forum delle consulte e poi ai due rappresentanti bitontini nel Consiglio Metropolitano. Soprattutto a Michele Abbaticchio, in quanto presente anche nella commissione statuto.

Proprio il sindaco di Bitonto e neo consigliere metropolitano è intervenuto per dare manforte alla discussione e per promettere ampia considerazione delle proposte scaturite dal consesso.
“Le premesse per una partecipazione attiva sono scadenti. La sussidiarietà deve essere sia orizzontale che verticale” lamenta uno dei presenti all’incontro, mentre altri sottolineano diverse contraddizioni che sarebbero contenute nel documento provvisorio.

Una delle proposte venute fuori dalla discussione è stata quella di sottolineare che Bitonto, Molfetta e Palo del Colle hanno mostrato contrarietà all’adesione nel nuovo ente, nonostante poi siano state inserite.

“Questo è importante – spiega Rosalba Cassano, presidente della consulta del volontariato – perché se nel tempo ci accorgiamo che l’adesione alla Città Metropolitana svilisce il nostro territorio, possiamo uscire, creando un’unione di comuni o un’altra provincia. Il rischio è che il sindaco metropolitano dica che, dal momento che 41 comuni sono tanti, bisogna diminuirne il numero, con accorpamenti. E i comuni colpiti sarebbero quelli che non hanno servizi. Dunque, è necessario entrare con punti di forza”.

Tags: abbaticchiobaribitontoCittà metropolitanaconsulta volontariato
Articolo Precedente

La bitontina Loredana Modugno tra i “Giovani Architetti di Talento 2014”

Prossimo Articolo

RUGBY – Vittoria in trasferta per l’Omnia Rugby Bitonto

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Vittoria in trasferta per l’Omnia Rugby Bitonto

RUGBY - Vittoria in trasferta per l’Omnia Rugby Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3