Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città Democratica: “Massima attenzione alla tematica dell’energia: lo dimostra il PAES”

Città Democratica: “Massima attenzione alla tematica dell’energia: lo dimostra il PAES”

Con l’approvazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, l’Amministrazione Comunale chiude un ciclo e ne apre uno ancora più virtuoso

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Giugno 2015
in Cronaca
Città Democratica: “Massima attenzione alla tematica dell’energia: lo dimostra il PAES”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Città Democratica riceviamo e pubblichiamo. 

Con l’approvazione del PAES, Piano d’Azione per l’Energia
Sostenibile, avvenuta due giorni fa in Consiglio Comunale,
l’Amministrazione Comunale chiude un ciclo e ne apre uno ancora più virtuoso
che rilancia la sfida energetica verso obiettivi più ambiziosi.

Il Documento denominato PAES contiene
12 azioni complesse, raccolte in 6 ambiti, che pongono la questione energetica
al centro dell’attività amministrativa coinvolgendo la Pubblica Aministrazione,
l’Urbanistica, la Mobilità, le Attività Produttive, la Comunicazione. 

Finalmente, dopo due anni di intenso
lavoro progettuale, che ha visto la collaborazione della struttura comunale e
di privati cittadini nell’individuazione di priorità valide nel nostro
contesto, questo documento di progettazione e pianificazione integrata arriva
al varo definitivo. Si tratta di una progettazione che chiama la nostra
attività amministrativa a caratterizzarsi per i prossimi anni per una netta
presa di posizione: attenzione per l’ambiente, investimento nelle tecnologie al
servizio della cura del pianeta, forte vocazione innovativa, incentivo alle
nuove figure professionali, alle start up ecologiche e delle tecnologie della
comunicazione.

Ne cominciano a notare i frutti anche
osservatori esterni, come si evince dalla nota di merito ricevuta dall’Osservatorio Nazionale sulla Spending
Review –
dalla vostra testata opportunamente divulgato – che ha accolto con grande favore il progetto,
sorto su iniziativa volontaria del nostro Ente, denominato “Uso razionale dell’energia e riqualificazione della relativa spesa”.Ad essere aggredita, come si legge
nella nota stampa dell’Osservatorio, è
stata la spesa per la fornitura di energia elettrica e gas a tutte le utenze comunali
e per la manutenzione e l’efficientamento degli impianti di pubblica
illuminazione. Nell’anno in corso è stato elaborato il consuntivo di detta
attività, e redatto l’aggiornamento del Piano stesso per il triennio 2015/2017.

In questa occasione è utile rilevare
che con la momentanea ridestinazione, dovuta al progetto SAC, del locale presso
la Biblioteca Comunale in cui si effettuava fisicamente l’attività di sportello
energetico comunale, frutto della collaborazione con lo spin off dell’Università di Bari, sancita da una convenzione del
2009, non si interrompe né l’attività di sportello, né la convenzione stessa.

Anzi, con l’approvazione del PAES,
vediamo da questa amministrazione confermata e rafforzata l’intenzione di
promuovere presso la cittadinanza un uso razionale e consapevole dell’energia,
attività cui lo sportello energetico senz’altro contribuisce. Pertanto presto
lo sportello avrà nuovamente la sua casa fisica, fermo restando che le attività
che aveva già intrapreso stanno comunque proseguendo.

 

 

 

Tags: energia sostenibilepaes
Articolo Precedente

Nasce a Bitonto l’Istituto “Benjamin Franklin”, ovvero “la scuola che vorremmo”

Prossimo Articolo

Il semaforo all’incrocio fra via La Pira e Viale Giovanni XXIII spento da mesi. Che fare?

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il semaforo all’incrocio fra via La Pira e Viale Giovanni XXIII spento da mesi. Che fare?

Il semaforo all'incrocio fra via La Pira e Viale Giovanni XXIII spento da mesi. Che fare?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3