Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinema, teatro e Sud. La “Star in the Park” Rocco Papaleo si racconta a Raffaello Fusaro

Cinema, teatro e Sud. La “Star in the Park” Rocco Papaleo si racconta a Raffaello Fusaro

L’artista lucano sarà in scena questa sera al Teatro Traetta con “Una piccola impresa meridionale”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
29 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Cinema, teatro e Sud. La “Star in the Park” Rocco Papaleo si racconta a Raffaello Fusaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’obiettivo della stagione teatrale bitontina è
quello di sottrarre pubblico alla tv»
ha affermato l’Assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini.

Ed
effettivamente una bella fetta di pubblico ieri sera ha rinunciato al piccolo
schermo per accorrere al Foyer del
Teatro Traetta
. “In scena”, un incontro
informale tra l’attore bitontino Raffaello
Fusaro
e l’artista lucano Rocco
Papaleo
.

Cinema, teatro e Sud gli argomenti trattati nella serata,
inserita nel format “Star in the Park” e presentata dalla giornalista del “da
BITONTO”, Viviana Minervini.

«A Papaleo sono legato in maniera fraterna, perché
lui mi ha indirizzato e mi ha fatto capire cosa fare»
ha esordito il regista, autore e attore teatrale bitontino, prima di
lasciare Papaleo al racconto dello spettacolo che andrà in scena questa sera al
Teatro Traetta.

«“Una piccola impresa meridionale” è l’ultimo
stadio di un percorso ventennale del teatro-canzone, il genere messo a punto da
Giorgio Gaber»
ha spiegato l’attore, regista, sceneggiatore
e cantante lucano. «Ho iniziato
nel 1994 con questo, spero, “mio genere”. Lo spettacolo è divertente, ma ha il
suo interno momenti più poetici e riflessivi».

Ed
è proprio il teatro che l’artista confessa di preferire alla televisione. «È il posto dell’attore e di chi vuole
esporre la propria poesia o canzone, provocando un’emozione in chi ascolta. È
profondamente diverso da un set cinematografico»
, a cui comunque l’attore
non rinuncia. «Mi sto dedicando ad un
“cinema mio”. Essere regista di un film è eccitante»,
oltre a consentire
allo stesso scelte anche contro corrente.

Se
come si lamenta dal pubblico, in tv e al cinema ci sono sempre i soliti volti
noti, frutto anche di scelte “sicure” dei produttori, il regista lucano non ci
sta e cerca di alternare i “nomi” agli artisti emergenti.

Immancabili
poi i riferimenti alla sua terra e in generale al Sud.

«Sono impregnato di Sud, con cui però ho un
rapporto controverso, perché da una parte ne sono cantore ma dall’altra entro
in contrapposizione con alcune abitudini. Avremmo bisogno di una migrazione
alla rovescia, cioè che i settentrionali portassero qualcosa di buono qui, come
abbiamo fatto noi al nord. La capacità di essere un po’ più civili e
imprenditori porterebbe il Sud ad elevarsi culturalmente e arrivare ai livelli
del nord non d’Italia ma d’Europa. Immaginate la Scandinavia con il nostro
clima. La Basilicata potrebbe esplodere dal punto di vista economico, ma non lo
fa. È rimasta arretrata. La rivoluzione culturale compete anche a me e speriamo
smuova la situazione».

«Attraverso Raffaello e altri amici ho avuto a che
fare con la Puglia, regione che mi corrisponde per questo swing del vostro
accento. Il suono della terra influenza gli stati d’animo»
ha concluso Rocco Papaleo, prima di concedersi
agli autografi e alle foto che confessa di apprezzare.

«Mi fa piacere essere qui, incontrare gente, fare
foto, autografi. Una parte di me vi appartiene. Sono grato alla gente che mi ha
notato e che anche oggi è accorsa qui».

E
le persone si moltiplicheranno questa sera, come assicurano il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore
Mangini.

I
biglietti per “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo, infatti, sono
andati a ruba, tanto che si prevede un Teatro Traetta in sold out.

 

Tags: bitontoculturada Bitontoestateeventifranco califanogabergiorgio gabermariangela melatoraffaello fusarorocco papaleosandro luporinistar in th parkteatro traetta
Articolo Precedente

“#BastaTasseSullaCasa”. “NO TAX DAY”, Forza Italia scende in piazza contro l’aumento delle tasse

Prossimo Articolo

Consorzio La Vigile rurale, altra operazione. Fermati due predoni e recuperati 150 kg di olive

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consorzio La Vigile rurale, altra operazione. Fermati due predoni e recuperati 150 kg di olive

Consorzio La Vigile rurale, altra operazione. Fermati due predoni e recuperati 150 kg di olive

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3