Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Chi ha visto Tommaso Traetta?” E i bimbi l’hanno incontrato con gli occhi pieni di stupore

“Chi ha visto Tommaso Traetta?” E i bimbi l’hanno incontrato con gli occhi pieni di stupore

Musicisti, cantanti e attori tutti per il sogno dei più piccini

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Chi ha visto Tommaso Traetta?” E i bimbi l’hanno incontrato con gli occhi pieni di stupore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi ha visto Tommaso Traetta,
il musicista tutto bitontino?

Il maestro del Settecento, con gli abiti dell’ITC “V. Giordano” e la parrucca dell’ “Accademia della Battaglia”, è sceso negli “inferi” del presente e si
è fatto reale per i più piccini.

L’evento, nato da un’idea del maestro Vito Clemente – direttore artistico del Traetta Opera Festival -,  ha
l’obiettivo di far avvicinare i futuri cittadini all’ascolto della musica dal
vivo e al teatro.

Negli scorsi giorni – da lunedì a venerdì in replica per sei volte -,
infatti, gli alunni delle scuole elementari di Bitonto, Palombaio e Mariotto
hanno avuto la possibilità di incontrare Ivan
Dellera
, nei panni di Traetta.

Dunque. La graziosissima (e sempre più impeccabile) Rossella
Giuliano
, curatrice dei testi, incapace di far suonare al meglio un
quintetto di fiati, il flauto di Alessandra De Nicolo, l’oboe di Marta Binetti,
il clarinetto di Benito Vitariello e
il fagotto di Virginia di Leo, Ensamble “Davide delle Cese”, viene
così soppiantata da un vero maestro.

E così sul palco e tra la platea s’alternano, s’inseguono a suon di
musica i fiati, la voce sinuosa del soprano Teresa Tassiello, la magica bacchetta di Vito Vittorio Desantis e l’allegria dei bimbi che fa da contorno di
questa fascinosa cornice.

La Giuliano s’improvvisa giornalista incuriosita della vita di questo
Tommaso quasi fantasma, che calca l’impiantito tra soddisfazione e nostalgia: ed
eccolo a Napoli, a Parma, Venezia, in Russia con Caterina II e dopo sette anni
a Londra…

E puff!

Torna ad essere fantasma, sparisce, tra i muri sognanti del teatro
bitontino, a lui intitolato, lasciando magia e stupore negli occhi dei più
piccini…

 

Tags: bitontooperafestivalteatroTraetta
Articolo Precedente

Metodi contraccettivi: metodi di barriera

Prossimo Articolo

Palombaio e Mariotto, emergenza maltempo. Con Npc e Polizia Municipale tutto sotto controllo

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palombaio e Mariotto, emergenza maltempo. Con Npc e Polizia Municipale tutto sotto controllo

Palombaio e Mariotto, emergenza maltempo. Con Npc e Polizia Municipale tutto sotto controllo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3