Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cerimonia di Diaconato per Nicola Tatulli. Buon cammino, giovane “don”

Cerimonia di Diaconato per Nicola Tatulli. Buon cammino, giovane “don”

"Il Signore mi ha fatto dono di una grande responsabilità"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Gennaio 2016
in Cronaca
Cerimonia di Diaconato per Nicola Tatulli. Buon cammino, giovane “don”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vita è un fascinoso dedalo di sentieri interrotti, che d’improvviso si riannodano. E così ogni addio non è mai un addio, ma un insperato arrivederci. 
Al tramonto del Duemilaquindici, ci è capitato spesso di incontrare Nicola Tatulli, di dialogare e di prometterci di rivederci chissà quando. 

Il problema è che il succitato aveva un appuntamento di quelli davvero importanti, che ti cambiano l’esistenza.
“Un’aurora“, per dirla proprio con le parole di Nicola, che ha corroborato il concetto con la citazione dello scrittore Paolo Coelho: “Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo“.

“Incipit vita nova” per lui, avrebbe suggerito il Sommo Alighieri.
“Non ci sono molte parole per descrivere ciò che è successo la mattina del 3 gennaio! Riconosco soltanto che il Signore mi ha fatto dono di una grande responsabilità: il diaconato!
La sola vista della Cattedrale di Bari, gremita di volti che conosco da una vita, che erano lì a pregare per noi, per me mi ha fatto vibrare il cuore!
Grazie!
“, ha vergato don Nicola, subito dopo la cerimonia.
E il giorno seguente, la prima predica: discorso che segna l’anima dei fedeli.  

Ora che il sacro è dentro di lui, il pensiero corre ai dialoghi sul bus della vita, a parlare di cinema e letteratura, di gioia e dolore, di grandezze ma pure di umane mestizie, e a Nicola che riusciva a trovare tracce di Dio ovunque (che ci fosse già Lui e non a tutti è dato di individuarlo?). 
Poi, ti donava mille punti interrogativi e ti salutava con una leggerezza di rondine.
Forse perché sapeva che ci saremmo ritrovati, prima o poi.

“Con San Policarpo ricordo a me stesso come essere diacono: “Misericordioso, attivo, camminante nella verità del Signore, il quale si è fatto servo di tutti”. Auguratemi di poter fare bene il Bene!“, è la speranza del giovane don.
Non sarà difficile, caro Nicola, se saprai mantenere quel sorriso di primavera… 
 

Articolo Precedente

Aiutiamo il cucciolone Pinuccio a trovare una casa e tanto amore

Prossimo Articolo

Le guardie del Consorzio Custodia Campi recuperano un mezzo agricolo in zona via Palo

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le guardie del Consorzio Custodia Campi recuperano un mezzo agricolo in zona via Palo

Le guardie del Consorzio Custodia Campi recuperano un mezzo agricolo in zona via Palo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3