Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro ricerche di Bitonto. E’ tempo di cambiamenti e nuovi incarichi

Centro ricerche di Bitonto. E’ tempo di cambiamenti e nuovi incarichi

Il presidente dell'ente sarà Stefano Milillo, con vicepresidente Carmela Minenna. Marino Pagano, invece, nominato direttore responsabile di "Studi bitontini". Nel 2018 spegnerà le 50 candeline

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Centro ricerche di Bitonto. E’ tempo di cambiamenti e nuovi incarichi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tempo
di cambiamenti e nuovi incarichi al Centro ricerche di Bitonto, che
nel 2018 raggiungerà il traguardo dei 50 anni di vita
, e che dal
1968 rappresenta un punto di riferimento importante cittadino sotto
il profilo della promozione della cultura e dell’arte, nonché nella
ricerca, nello studio e nella valorizzazione del patrimonio storico
della città.

Il
neo-presidente Stefano Milillo
, tenendo conto della situazione
attuale dell’ente, e in vista di un possibile ricambio gestionale e
generazionale, ha deciso la nomina dei nuovi consiglieri e soci nei
vari settori operativi.

Il
vicepresidente sarà Carmela Minenna; segretaria resta Chiara
Cannito
, con la collaborazione di Margherita Santarella; tesoriereFrancesco Stellacci, con la coadiuvazione di Michele Colapinto;
Biblioteca e beni librari, Domenico Schiraldi, con la collaborazione
di Michele Noviello; Patrimonio del Centro, Aniello Sannino; Rapporti
con Enti, istituzioni e associazioni, Sandro Carbone, con la
collaborazione di Franco Labellarte; Social network e rapporti con i
soci, Lino Minenna; Beni architettonici e urbanistici, Antonio
Stellacci
; beni pittorici e scultorei, Antonio Sicolo; patrimonio
fotografico, documentazione informazione, Italo Maggio ed Emanuele
Bulzis;
museo e tradizioni popolari a cura di Nicola Pice, Carmela Minenna, Michele Colapinto, Nino Brandi, Augusto Garofalo.

A Vincenzo Cariello, Domenico Pappalettera e Vincenzo Delvino va la carica di revisore dei conti, mentre i probiviri sono Augusto Garofalo, Pietro Drimaco e Gaetano Minenna.

Il
giornalista Marino Pagano, invece, diventa responsabile della rivista
“Studi Bitontini”. Direttore editoriale, Silvio Custode
Fioriello
. Settore Musica, Vito Vittorio De Santis; Storia e
saggistica, Vincenzo Robles.

Il
gruppo Giovani, invece, sarà composto da Marino Pagano, Lino
Minenna, Domenico Schiraldi. 

Articolo Precedente

Il mio amico d’università di Corato su quel treno maledetto e il prof che lo cercava disperatamente

Prossimo Articolo

Disastro ferroviario, il dr. Moschetta: “Zitti sciacalli, non siete degni di questa grande Regione”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disastro ferroviario, il dr. Moschetta: “Zitti sciacalli, non siete degni di questa grande Regione”

Disastro ferroviario, il dr. Moschetta: "Zitti sciacalli, non siete degni di questa grande Regione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3