Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro antiviolenza “Le Rose di Atacama”. De Vanna: “Ad ogni donna, il diritto alla bellezza”

Centro antiviolenza “Le Rose di Atacama”. De Vanna: “Ad ogni donna, il diritto alla bellezza”

“Crediamo che essere consapevoli di avere la possibilità di ricominciare, dopo aver subito violenza, e apprezzare, vivere la vita sia una vittoria”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Novembre 2020
in Cronaca
Centro antiviolenza “Le Rose di Atacama”. De Vanna: “Ad ogni donna, il diritto alla bellezza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dare a qualcuno voce è un importante e valoroso gesto per sentirsi liberi e avere la possibilità di accarezzarsi, di emozionarsi e sorridere per tutte quelle volte in cui il silenzio è stato lacrima di dolore.

È quello a cui ha pensato il Centro Antiviolenza di Bitonto- Palo del Colle, “Le Rose di Atacama”, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

«Arrivare ad avere consapevolezza e senso di autonomia -ha raccontato, ieri nel corso di una diretta Facebook del centro antiviolenza, la responsabile dott.ssa Anna Coppola De Vanna- è un importante traguardo per le donne che intraprendono un percorso con noi, ma non solo. Raccontarsi è un modo per testimoniare la forza e la resilienza, per noi invece un modo per continuare a restarle vicino».

“Spiegarvelo a parole è difficile, ma è come se i miei respiri fossero puri. Mi sento leggera”, sono le parole tratte da una delle diverse storie di donne vittime di violenza lette e interpretate dall’attrice Marilena Piglionica. E si racchiude qui il più bel dono che una donna possa concedersi, la possibilità di sentirsi libera e di guardare al futuro, oltre l’orizzonte, oltre i limiti, la tristezza, le difficoltà, il silenzio, l’omertà, la violenza.

«Non è semplice concedersi questo dono -ha precisato la dott.ssa De Vanna-, giungere a questo traguardo per cui è una grande vittoria per loro perché permette di ricominciare e soprattutto di essere consapevoli di avere diritto alla bellezza, a cui si ispira il modo in cui operiamo nel centro antiviolenza cercando di trasmettere sempre positività e dare coraggio».

«Noi siamo quelle donne – è quello che ha voluto ricordare a tal proposito la dott.ssa Daniela Altomare, presidente della Cooperativa Zip.h di Bitonto, importante supporto del centro antiviolenza-. Le fragilità ci accomunano e saper di poter contare su qualcuno e soprattutto su se stessi è importante. E la violenza non deve essere  l’unico motivo per riprendere in mano la propria vita, né in genere un marchio».  

Sapere di avere dei centri antiviolenza come questo, dei punti di riferimento sul territorio è importante, soprattutto per «Una comunità che è stata ferita non solo dall’omicidio di Maria Grazia Cutrone, ma anche da altre forme di violenza fisica e psicologica -ha commentato il sindaco Michele Abbaticchio- che vengono quotidianamente esercitate tra le pareti domestiche, di lavoro o altrove. La pandemia ha inciso sulla solitudine e disagio sociale, ha aggravato la problematica, che tra l’altro presenta un altro punto di criticità nella comunicazione, in generale sia interpersonale che pubblica che per certi versi favorisce anche quel senso di omertà che purtroppo blocca tante vittime nel proseguire il percorso anti-violenza».

Il Coronavirus non avrà di certo fermato la violenza, purtroppo. Eppure anche nella negatività è possibile scovare un po’ di luce.  Ed è questo quello che ha voluto sottolineare la dott.ssa De Vanna.

 «Negli ultimi sei mesi noi abbiamo avuto il 75% degli accessi spontanei delle donne al centro antiviolenza e il 25% su segnalazione delle forze dell’ordine e dei servizi sociali. Questo mi riempie di gioia perché il nostro territorio nonostante le sue problematiche, non solo in merito alla violenza, ha spinto a un senso di consapevolezza e autonomia».

«Il dato statistico -ha concluso- implica una vittoria anche dal punto di vista culturale perché testimonia come le donne abbiano assunto un altro atteggiamento rispetto al solito, alla richiesta di semplice assistenzialismo o di interventi dell’amministrazione pubblica in termini di aiuti economici».

 

 

Articolo Precedente

Bitonto 2020. Abbaticchio: “A gennaio, via ai lavori per il centro tecnologico comunale”

Prossimo Articolo

Covid, i contagiati a Bitonto sono 346. Abbaticchio: “Deluso dall’ipotesi di alleggerimento natalizio”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid, i contagiati a Bitonto sono 346. Abbaticchio: “Deluso dall’ipotesi di alleggerimento natalizio”

Covid, i contagiati a Bitonto sono 346. Abbaticchio: "Deluso dall'ipotesi di alleggerimento natalizio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3