Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Buon compleanno Omnia Bitonto. Sei anni di vita tra tantissime gioie e pochissimi dolori

Buon compleanno Omnia Bitonto. Sei anni di vita tra tantissime gioie e pochissimi dolori

Mercoledì scorso la polisportiva biancoblu ha festeggiato il sesto anno di attività, tra sport e sociale

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
17 Luglio 2014
in Sport
Buon compleanno Omnia Bitonto. Sei anni di vita tra tantissime gioie e pochissimi dolori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era il 16 luglio del 2008. Alla città di Bitonto cinque baldi giovani,
pieni di entusiasmo e voglia di fare, si presentano con un progetto sportivo tutto
nuovo di zecca, accomunati come sono dall’amore per lo sport e guidati da una forte sensibilità sociale.

Da allora è stato un continuo incastonarsi
di pezzettini e tasselli di fatti, traguardi, novità che hanno montato giorno
dopo giorno il puzzle di questa piccola grande società, diventata via via negli
anni una vera e propria polisportiva, riferimento per il territorio bitontino e
non solo.

Perché l’ASD Omnia Bitonto è nata come una squadra di calcio ma al solo calcio non si è fermata, allargando i propri
orizzonti a discipline finora sconosciute nel panorama sportivo bitontino,
quali rugby e golf. Ma non è tutto, perché sin dal 2010 le finalità ludiche e
sociali del progetto non sono mai tramontate ed anzi hanno trovato sostegno e
sempre maggior linfa e concretezza negli anni, come testimonia il progetto
sociale “Diamo luce al centro storico”,
nato l’estate scorsa e forse la vera punta di diamante visti gli obiettivi
umani ed educativi ed i traguardi conseguiti in appena un anno di vita. È rivolto
infatti ai ragazzi a rischio devianza e a basso reddito, e a loro l’Omnia
Bitonto offre una possibilità di riscatto e la possibilità di credere in un
futuro fatto di certezze sane e vincenti.

L’Omnia Bitonto sin dal primo giorno si
è posta come un punto di riferimento per tutti i giovani del nostro territorio.
E sono stati proprio i ragazzi di una squadra di calcio interamente bitontina
gli artefici dell’incredibile salto dalla Terza alla Prima Categoria in appena
quattro stagioni. Due campionati di Terza Categoria, due stagioni in Seconda
Categoria, con tanto di playoff e promozione ottenuta superando prima il Ginosa
e poi la Leonessa Altamura. E poi le due stagioni in Prima Categoria, che hanno
regalato dapprima la grande soddisfazione della salvezza, ottenuta in casa col
playout contro la Molfetta Sportiva, e poi l’amarezza per la retrocessione
della stagione appena conclusasi. Forse unica macchia di un’avventura
entusiasmante sin dagli albori.

Calcio ma non solo, come detto. A
Bitonto per la prima volta, nel 2012, si sono affacciati il rugby ed il golf. Per
i possenti grifoni dell’Omnia Rugby due campionati di serie C e la grande
soddisfazione di aver portato a Bitonto appassionati della palla ovale dai
comuni limitrofi. Stessa cosa per l’Omnia Golf, che in giro per la Puglia, sta
ottenendo man mano sempre più successi e consensi e sta portando alto il nome
della nostra città. E poi, da non dimenticare, l’impegno scolastico, con i
comparti rugby e golf inseriti nel progetto “Sport, Salute, Ambiente” finalizzato
ad introdurre lo sport nelle scuole primarie bitontine.

L’Omnia Bitonto nel 2013 è diventata
anche “rosa”, con la squadra di calcio a
5 femminile 
che ben ha figurato nella sua prima apparizione nel campionato
provinciale amatoriale itinerante “RosaFutsal CSAIN in Tour”, concluso al
secondo posto.

Come detto, parlare di Omnia Bitonto
significa parlare di giovani. E come non ricordare allora la rappresentativa juniores biancoblu, fucina di talenti
ed un gruppo solido fatto di valori che vanno aldilà del campo. Ed i risultati
del campo, sempre in crescendo di anno in anno, dimostrano la bontà dell’operato
e la necessità di continuare sui giovani, su chi rappresenta il nostro futuro.

Futuro appunto. Ci saranno, ed anche
tante, tra scuola calcio, il ritorno
in città del calcio a 5 maschile, e
la riproposizione di tutte le realtà finora esistenti.

Insomma, una realtà sempre in fermento
che di fermarsi non ne ha voglia. Perché in questa estate, pur sottotraccia ed
in silenzio, si è lavorato duramente per ripresentarsi ai nastri di partenza
della prossima stagione agonistica più forti e ancora più desiderosi di
lasciare il segno.

Le sorprese e le novità non mancheranno.
Perché è nell’anima Omnia che risiede la passione di crescere e fare dello
sport e del sociale uno stile di vita. Ed allora, buon compleanno Omnia Bitonto. Cento di queste candeline da spegnere!

Tags: bitontocalciocalcio a 5compleannoda Bitontodiamo luce al centro storicogolfomnia bitontorugbysport
Articolo Precedente

Torna il Festival “Del racconto, il film”. Doppio appuntamento nel fine settimana

Prossimo Articolo

Just British conclude l’anno scolastico e annuncia le grandi novità per il prossimo

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Just British conclude l’anno scolastico e annuncia le grandi novità per il prossimo

Just British conclude l'anno scolastico e annuncia le grandi novità per il prossimo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3