Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lutto cittadino a Bitonto. Rinviato a data da destinarsi l’evento di questa sera del BOF 2021

Lutto cittadino a Bitonto. Rinviato a data da destinarsi l’evento di questa sera del BOF 2021

La rassegna, ospitata nel Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto, partirà dunque venerdì 10 settembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Lutto cittadino a Bitonto. Rinviato a data da destinarsi l’evento di questa sera del BOF 2021
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Bitonto Opera Festival rispetterà il lutto cittadino, proclamato per oggi, in occasione dei funerali del 41enne Paolo Caprio.

L’evento “Metti un po’ di musica di… Nino Rota – Ennio Morricone – Astor Piazzolla” in compagnia dei Regly Brass Quintet è dunque rinviato a data da destinarsi.

La rassegna, organizzata da “La Macina – Associazione Socio Culturale”, partirà venerdì 10 settembre sempre alle 20.30 nel Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto con “Tra Poesia e Musica”.

Attraverso i testi e le musiche più conosciute del repertorio classico italiano e napoletano, la voce del soprano Anna Lacassia, accompagnata dal quartetto Gershwin e dal maestro Emanuele Petruzzella al pianoforte, offrirà al pubblico una serata all’insegna delle musiche che hanno reso la nostra canzone conosciuta in tutto il mondo.

Ospite della serata anche la poetessa Angela Aniello.

Sabato 11 settembre alle 20.30 sarà la volta del “Concerto sotto le stelle”.

Con i soli e il Coro del Bitonto Opera Festival, accompagnati al pianoforte dal maestro Emanuele Petruzzella, al flauto da Pietro Doronzo  e al violino da Alessandro Fiore, si ripercorreranno le pagine più conosciute della storia dell’opera italiana.

Le voci di artisti locali e non ci guideranno in un tour da Puccini a Verdi, da Mozart a Donizetti, ripercorrendo le opere e gli amori tra le pagine più conosciute della storia dell’opera italiana.

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma con obbligo di prenotazione.

Per riservare il proprio posto, è possibile contattare i numeri 3391175513 – 3288930349.

Articolo Precedente

La Rimbamband chiude a Bitonto il Luce Music Festival

Prossimo Articolo

Incidente stradale sulla SP231 tra Modugno e Bitonto. Traffico bloccato

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente stradale sulla SP231 tra Modugno e Bitonto. Traffico bloccato

Incidente stradale sulla SP231 tra Modugno e Bitonto. Traffico bloccato

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3