Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto piange la morte di Lucetta Marras, moglie dell’imprenditore Franco Caradonna

Bitonto piange la morte di Lucetta Marras, moglie dell’imprenditore Franco Caradonna

Punti di riferimento di Economia di Comunione, soggetto nato da un'idea di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Maggio 2017
in Cronaca
Bitonto piange la morte di Lucetta Marras, moglie dell’imprenditore Franco Caradonna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha suscitato profonda commozione in città la scomparsa di Lucetta Marras, consorte del bitontino Franco Caradonna, imprenditore di EdC, Economia di Comunione, soggetto nato da un’idea di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Leggiamo il ritratto che ne fa Antonella Ferrucci sul sito www.edc-online.org nell’articolo dal titolo “Grazie Lucetta”.

“Ci ha lasciato questa notte Lucia Marras Caradonna, moglie di Franco e, per tutti, Lucetta. In chi la ha conosciuta è vivido il ricordo del suo sorriso e della sua disponibilità. Un esempio di amore per la famiglia, allargato all’umanità. Lucetta, moglie di Franco Caradonna e mamma di 8 figli, da sempre ha appoggiato le scelte di Franco: in un primo momento lo seguì al Nord in cerca di lavoro, in seguito tornò con lui a Bari con il progetto comune di dare lavoro al loro Sud. Ne nacque la Unitrat, azienda “pioniera” che aderì ad Edc dal primo momento e che oggi dopo oltre 40 anni di attività è leader nel settore dei trattamenti termici dei metalli. Nel 2012 Franco accettò di impegnarsi anche nel Consiglio di Amministrazione del Polo Lionello Bonfanti e Lucetta lo appoggiò pienamente, come sempre, anche nel periodo non facile della sua malattia.

La notizia della sua scomparsa ha generato grande commozione nel mondo Edc, segno del grande vuoto che Lucetta lascia. Siamo vicini a Franco, ai figli e alle loro famiglie. Abbiamo chiesto a Marina Gui, legata a Lucetta da anni di forte amicizia, di tracciarne un breve profilo.

Conosciamo i Caradonna da molti anni. Ho sempre ammirato Lucetta  per la sua dolcezza, disponibilità, calma interiore. Ha seguito Franco spostando la famiglia dal Piemonte alla Puglia per portare lavoro al Sud. E’ stata mamma di 8 figli, sempre presente con loro, vivaci e diversi. La ricordo, in un pranzo insieme, gestire questa affollata cucina come la cosa più naturale. La sua presenza continua nella famiglia ha permesso a Franco di portare avanti la sua azienda col progetto dell’EdC e di impegnarsi nel sociale.

Il sorriso e l’ospitalità che ti mettevano a tuo agio facevano capire la sua ricchezza interiore. La malattia l’ha colta di sorpresa. Ricordo che siamo andate insieme ad affidarla a S. Antonio qui a Padova. Mi ha sempre colpito per la serenità con cui ne parlava. Non è stato un periodo facile per lei, che si affidava alle cure, anche pesanti, seguita e consigliata dai figli premurosi. Ha passato dei momenti di buio, ma nell’ultima telefonata ho sentito che anche questo era stato superato e le era tornata la serenità.  La ricordiamo con affetto e sentiamo il vuoto che lascia, insieme ad un esempio di amore per la sua famiglia, allargato all’umanità”.

Articolo Precedente

Carmela Rossiello (Forza Italia): “Giochi inclusivi per diversabili a Bitonto”

Prossimo Articolo

A spasso con la storia/Morte di un commissario. La lezione di vita e di coraggio di Luigi Calabresi

Potrebbero anche interessarti:

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la storia/Morte di un commissario. La lezione di vita e di coraggio di Luigi Calabresi

A spasso con la storia/Morte di un commissario. La lezione di vita e di coraggio di Luigi Calabresi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3