Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto èstate, ricco fine settimana. Eventi per tutti i gusti, a partire dal Festival del Folklore

Bitonto èstate, ricco fine settimana. Eventi per tutti i gusti, a partire dal Festival del Folklore

Cinema, arte, teatro e spettacoli di ogni tipo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Bitonto èstate, ricco fine settimana. Eventi per tutti i gusti, a partire dal Festival del Folklore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 8 agosto 2014 sarà un ricco weekend di eventi culturali a Bitonto in grado di accontentare i gusti di tutti.


Si parte stasera alle 20 in Piazza Cattedrale che si veste di suoni e colori della musica e della tradizione popolare con la XVIII edizione del Festival del Folklore “Città di Bitonto”. Una serata speciale dedicata alla presentazione del cd musicale “Uelì Uelà”, prima incisione della musica popolare bitontina con arrangiamenti curati dal Gruppo di Canto e Ballo popolare “Re Pambanelle”. Alla serata sono attesi Michele Mirabella, Nicola Pice, Michele Muschitiello e Stefano Saletti, che dialogheranno attorno al tema della musica popolare del Mediterraneo. A seguire la presentazione del CD con il concertone di musica popolare.


A poca distanza, sulla Terrazza del Torrione Angioino alle ore 22, andrà in scena la “prima” del nuovo format del Comune di Bitonto/Parco delle Arti: “Star in the Park”, il tour delle “star” nazionali della musica, del cinema e del teatro, nei siti del Parco delle Arti. Il primo ospite è il cantautore Zibba, vincitore del premio della critica Mia Martini e del premio sala stampa “Lucio Dalla” all’ultimo festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. Zibba dialogherà con il pubblico e si esibirà in unplugged con la sua chitarra. Il format proseguirà il 16 agosto con Francesco Baccini e il 22 con Giampiero Ingrassi.


Sabato 9 agosto è in programma il terzo appuntamento della Stagione estiva del Teatro Traetta al Giardino Pensile vedrà in scena Massimo Popolizio, autore e protagonista dello spettacolo “Pilato”. Un grande autore, Michail Bulgakov. Un romanzo celebre come “Il maestro e Margherita “. Il secondo capitolo di questo romanzo si intitola “Ponzio Pilato”. È un romanzo nel romanzo: la cronaca della massima disputa morale della tradizione occidentale tra il Cristo di Bulgakov, Yesua Ha-Nozri, cittadino della Palestina romana del primo secolo, e il procuratore Ponzio Pilato. Lo spettacolo si giova delle musiche dal vivo a cura della Piccola Banda Ikona, composte da Stefano Saletti, che suona strumenti a corda arabi e greci e da Barbara Eramo, vocalist che canta antichi brani greci ed ebraici. Non un contrappunto ma una drammaturgia musicale che dialoga con il testo e che favorisce il passaggio tra i diversi piani del racconto. Biglietto unico 12€. Info e prenotazioni al n. 080 2254581 ore 11-20 tutti i giorni. Acquisto e/o ritiro del biglietto al Giardino Pensile (la sera dello spettacolo a partire dalle 20).


Domenica, infine, è il giorno di “Tosca”, evento di punta della XI edizione del Bitonto Opera Festival curato dall’Associazione “La Macina”. L’opera è in programma alle ore 21 nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore. Informazioni e prevendita al numero 339 1175513.


Continuano, inoltre, gli appuntamenti del Parco delle Arti: “Cinema è…” a cura di Arci Train de Vie al chiostro di San Pietro Nuovo con le proiezioni di “Stanno tutti bene” (sab. 20.30 e dom. 22.45) e “La prima cosa bella” (sab. 22.45 e dom. 20.30). Spazio anche ai libri con le presentazioni di “Viaggi letterari nel borgo” nell’atrio della Biblioteca Rogadeo a cura della Libreria del Teatro: venerdì 8 Elio Scarciglia presenta “Odore di terra. Viaggio poetico attraverso il Salento” e sabato Carlo Zeuli presenterà “Giudici e Padri”, ambedue con inizio alle ore 20.


Dal programma della Bitonto Estate, infine, si segnalano le iniziative artistiche delle gallerie “Mariarte” in via Ravanas 16, con l’inaugurazione della mostra “Ars&” di Cecilia Mangini (stasera dalle ore 20) e “Mo-Earth” in via Muro Porta Robustina, con una serata di musica e poesia con Damiano Bove, Tina Carano e Grazia Montanari (sabato dalle ore 20).

Articolo Precedente

Disinfestazione adulticida contro zanzare e insetti alati

Prossimo Articolo

Sanità, proseguono incessanti i lavori della Commissione paritetica

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità, proseguono incessanti i lavori della Commissione paritetica

Sanità, proseguono incessanti i lavori della Commissione paritetica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3