Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto è una città di speranza”. La vicinanza del circolo cittadino della “Lega” alle titolari del bar in piazza Marena dato alle fiamme per ben due volte nel 2019

“Bitonto è una città di speranza”. La vicinanza del circolo cittadino della “Lega” alle titolari del bar in piazza Marena dato alle fiamme per ben due volte nel 2019

Consegnato loro una piccola somma in denaro frutto dell'autotassazione di iscritti e simpatizzanti

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
17 Luglio 2021
in Cronaca
“Bitonto è una città di speranza”. La vicinanza del circolo cittadino della “Lega” alle titolari del bar in piazza Marena dato alle fiamme per ben due volte nel 2019
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa storia triste, purtroppo, la conosciamo tutti.

È quella di due giovani donne che avevano (e che in fondo al cuore hanno ancora, ne siamo sicuri) la volontà, la gioia e la speranza di poter aprire un bar nel pieno centro di Bitonto, in piazza Aurelio Marena, ma così non è mai stato.

Perché, per ben due volte, ad aprile e luglio 2019, nel momento in cui l’attività era pronta a spiccare il volo, qualcuno (ancora ignoto) ha pensato di tappare le ali nel modo più vile e meschino che ci sia. Con le fiamme.

Per le due donne, allora (una adesso è parrucchiera, l’altra in attesa di occupazione), è stato l’incipit di un calvario, di un incubo, fatto anche di promesse – a loro dire – non mantenute. Già, perché qualche mese fa, con una lettera tutta cuore agli organi di informazione (la leggete qui https://bit.ly/3koIBC5) lamentavano le tante parole e le zero azioni concrete da parte del sindaco Michele Abbaticchio e dell’intera Giunta comunale.  

Nel frattempo (anche perché già nell’estate 2019 è scattata una raccolta fondi), in questi due lunghissimi anni, gesti di solidarietà e vicinanza sono arrivati dalla gente comune e, ieri sera, anche dal circolo cittadino della Lega, che ha organizzato una manifestazione proprio lì, davanti a quello che sarebbe dovuto essere il sogno delle due giovani imprenditrici. Ed è stata l’occasione propizia per consegnare loro un assegno, una piccola somma in denaro equivalente a una piccola luce di speranza, ottenuto dall’autotassazione di iscritti e simpatizzanti al partito. E che doveva essere consegnata mesi fa, ma è stato impossibile a causa dell’emergenza pandemica.

Chiaro il messaggio che è riecheggiato: l’auspicio è che le giovani imprenditrici possano realizzare i loro progetti al meglio e prima possibile. Sarebbe un bel modo per non darla vinta alla criminalità che vuole imporre la sua “legge” sulla comunità di Bitonto Palombaio e Mariotto. Bitonto, però, è una città di speranza che non lascia passare il racket, il ricatto e la logica criminale.

La vicinanza – segno che questa terribile storia ha fatto fragore anche fuori dai confini cittadini – è stata espressa da Anna Rita Tateo, deputata leghista nonché vice coordinatrice regionale della Lega pugliese, che ha parlato di un contributo che non ripaga dei danni subiti, ma che aiuta ad avere coraggio e fiducia nel futuro. E anche da Davide Bellomo, consigliere regionale, secondo cui “la Lega, diversamente da altri, dice dopo aver fatto. Alle proprietarie dico di tener duro e lottare, a noi tutti invece il monito a non abbassare la testa davanti alla minoranza criminale che offende l’immagine di questa città. Questa è la vera Bitonto, questa è la Bitonto che vuole continuare a progettare il futuro dei propri figli”.

 

 

Articolo Precedente

Crolla il soffitto della posta centrale, uomo colpito dai calcinacci

Prossimo Articolo

Progetto OLEA. Summer school “Storia e innovazione nella filiera olivicola-olearia”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto OLEA. Summer school “Storia e innovazione nella filiera olivicola-olearia”

Progetto OLEA. Summer school "Storia e innovazione nella filiera olivicola-olearia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3