Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto è una “Città che legge” a dirlo il Centro per il Libro e la Lettura assieme all’Anci

Bitonto è una “Città che legge” a dirlo il Centro per il Libro e la Lettura assieme all’Anci

Per riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale con la diffusione della lettura: valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
Bitonto è una “Città che legge” a dirlo il Centro per il Libro e la Lettura assieme all’Anci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto è una “Città che legge”. Infatti, tra oltre 500 comuni candidati all’Avviso Pubblico promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e dal Centro per il Libro e la Lettura, la nostra città è stata inserita dell’elenco ufficiale delle “città che leggono”. Ora le fortunate (tra cui compaiono anche le vicine Bisceglie, Bitritto, Bari, Barletta, Mola di Bari, Palo del Colle, Ruvo, Rutigliano e Trani) avranno la possibilità di partecipare ai bandi che il Centro per il libro lancerà a partire dal 2017 per premiarne i progetti più meritevoli in base a categorie da definire. 

Il centro, assieme all’Anci, ha deciso di promuovere e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. 
L’intento è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
“Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura”, si legge sul sito.

«Grazie a Gianna Lomangino per aver segnalato l’iniziativa – scrive su facebook Rino Mangini, assessore al Marketing – e alle librerie Hamelin, del Teatro e alla Cartolibreria Raffaello per la loro attività quotidiana di promozione alla lettura. Ringrazio i responsabili dei festival dedicati alla lettura: Gianluca Rossiello con il festival “Viaggi letterari nel borgo”, al festival “Il giardino dei Gelsi” di Lomangino, Elisabetta Tonon e Cooperativa ReArtù, il festival di poesia “Le corti dei miracoli” di Nicola Abbondanza. In ultimo, non per importanza, i centri di diffusione della cultura: la  biblioteca comunale “E. Rogadeo”, l’archivio diocesano, diretto dal prof. Stefano Milillo, e l’archivio storico comunale, diretto dal prof. Nicola Pice, importanti presidi culturali di studio e lettura».

Articolo Precedente

Assegnato al commercialista Arcangelo Marrone il premio Loy alla Borsa di Milano

Prossimo Articolo

Parcheggi a pagamento. Da Palazzo Gentile arriva l’ok al prosieguo e alla gara a evidenza pubblica

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parcheggi a pagamento. Da Palazzo Gentile arriva l’ok al prosieguo e alla gara a evidenza pubblica

Parcheggi a pagamento. Da Palazzo Gentile arriva l'ok al prosieguo e alla gara a evidenza pubblica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3