Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bilancio Festa patronale 2019. Una lettrice attacca: “Bitonto sta crescendo, ma manca il senso civico”

Bilancio Festa patronale 2019. Una lettrice attacca: “Bitonto sta crescendo, ma manca il senso civico”

Dure le annotazioni di una bitontina al termine delle ultime manifestazioni artistiche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2019
in Cronaca
Bilancio Festa patronale 2019. Una lettrice attacca: “Bitonto sta crescendo, ma manca il senso civico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A Bitonto, la Festa patronale è giunta al termine e con essa anche la corona di eventi legata alla 36esima edizione del Corteo Storico.

 

È tempo, allora, di bilanci.

 

Ci sono state grandi novità quest’anno, nelle suddette programmazioni, che hanno emozionato i cittadini e i turisti, dalla danza aerea di Elisa Barucchieri al matrimonio del ‘700.

 

Bitonto sta crescendo soprattutto grazie a giovani menti che si adoperano affinché possa indossare il suo abito più bello che sia con le manifestazioni artistiche o con il rifacimento delle strade, per fare un esempio, che seppur lentamente sta procedendo.

 

Tuttavia, tante sono le note di demerito.

 

«Nella città di Bitonto manca –ci segnala un’attenta lettrice– una cosa fondamentale, il senso civico che si lega alla capacità di apprezzare il bello, di custodire il nostro patrimonio, dare il proprio contributo in qualcosa di costruttivo. Certo, potrebbe essere interpretato questo come un problema troppo aleatorio per alcuni o scontato o non primario».

 

A giudicare da quanto succede la soluzione al problema sembrerebbe molto lontana, quasi utopia. In realtà, «si potrebbe far molto se si partisse dalle cose più semplici come rispettare la fila ad un evento, come non è successo durante il Gran Ballo del ‘700 presso Palazzo Gentile dove i primi a non mantenere rigore, a spazientirsi e a pensare solo a dispensare giudizi privi di reali fondamenta sono stati i più grandi, proprio quelli che dovrebbero dar l’esempio a tutti».

 

Si parla di situazioni tipiche che si riscontrano durante importanti manifestazioni, di fronte alle quali alla maggior parte verrebbe da associarle a una poca predisposizione al bello, educazione e capacità di non fermarsi alle continue lamentele che offuscano solo la vista e la mente quando, invece, qualcosa a Bitonto sta succedendo ed in positivo.

 

«Posso fare tanti esempio a riguardo come far squillare il telefono e rispondere ad esso con annesse urla poco eleganti a due passi da attori impegnati in una pieces teatrale dopo che gli organizzatori hanno richiesto ordine e silenzio, creare scompiglio durante l’esibizione dei pistonieri al termine del corteo storico dopo le raccomandazioni e i reiterati avvisi sui forti rumori che si sarebbero sentiti».

 

«Oppure ancora giovani volti noti a Bitonto perché impegnati nel mondo del teatro che invece di godersi pieces di altri loro colleghi assistono ad esse solo per trovare un cavillo magari solo per pura invidia, senza soffermarsi al perché loro sono dall’altra parte di un palcoscenico».

 

Indimenticabile e triste anche «l’annotazione della prof.ssa Concetta Tota, presidente dell’Accademia della Battaglia, al termine del Corteo Storico, sul poco sostegno da parte del Comune per un’iniziativa storica, che porta turisti e che è la prima di cui ci si vanta in sede di campagna elettorale. Ma andiamo avanti, senso civico manca durante le feste e soprattutto nella vita quotidiana dai grandi rifiuti lasciati in città e in campagna alle mere proteste per un senso di marcia stradale da cambiare».

 

Bitonto sta crescendo e forse in pochi se ne stanno accorgendo e allora la riflessione è: «meritiamo davvero tanta bellezza? Partiamo dalle piccole cose, che ci siano più azioni costruttive. Niente è irrisolvibile o utopia».

 

Articolo Precedente

I registi Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri tra le nomination ai Globi d’Oro 2019

Prossimo Articolo

KICKBOXING – Giuseppe Fallacara trionfa a Brindisi e vola alle Finali degli Assoluti Italiani

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KICKBOXING – Giuseppe Fallacara trionfa a Brindisi e vola alle Finali degli Assoluti Italiani

KICKBOXING - Giuseppe Fallacara trionfa a Brindisi e vola alle Finali degli Assoluti Italiani

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3