Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bif&st 2014. La Puglia, grande set a cielo aperto. Cristina Comencini girerà qui il suo nuovo film

Bif&st 2014. La Puglia, grande set a cielo aperto. Cristina Comencini girerà qui il suo nuovo film

"Le donne sono multitasking! Sono però ancora troppo poche le donne registe"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
Bif&st 2014. La Puglia, grande set a cielo aperto. Cristina Comencini girerà qui il suo nuovo film
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La quarta giornata del festival di cinema barese è stata tinta di rosa, nel segno delle donne e delle novità.

Dopo l’attenzione riservata a Barbara Bobulova, c’è stata la presentazione dell’attrice Isabella Ferrari – a Bari per presentare il lungometraggio in concorso “Il venditore di medicine“.

La regista Cristina Comencini, invece. ha anticipato, durante la lezione di cinema introdotta dal suo film “Il più bel giorno della mia vita”, il titolo del suo prossimo film.

 

Si chiamerà “Latin lover”, sarà interamente girato in Pugliae sostenuto dall’Apulia Film Commission: protagonista principale sarà San Vito dei Normanni.

 

«Mi piace il clima mistico che si respira in quella città – ha spiegato la Comencini –, l’assoluta assenza del mare. Protagonista sarà un grande divo che ha seminato figli in giro per il mondo: questi si incontreranno al decimo anniversario della sua morte. Il resto, sarà tutto da scoprire».

 

Ma Cristina Comencini non è solo una brava regista, che ha sfiorato l’Oscar nel 2006 con “La bestia nel cuore”, ma anche un’ottima scrittrice. Come fa a fare tutto? «Le donne sono multitasking! Sono però ancora troppo poche le donne registe, ma questo dipende probabilmente anche da come viene gestito il potere e i finanziamenti legati ad una logica maschilista».

Spesso accade che la scrittrice passi da una all’altra forma artistica nella sua attività: «Quando scrivo non so dove mi porta, mi affido alla scrittura. Il romanzo si risolve nella scrittura – spiega Cristina Comencini -, la storia arriva da sola al compimento, si sente quando è chiusa. Per il cinema c’è l’arco della creatività che cresce continuamente. L’idea di fare da un libro un film nasce dall’esigenza  di dare carne a dei personaggi, di dare a loro e a te qualcosa in più».

 

La scrittrice, però, non ha timore nel fatto che ci possano essere altri registi che si interessino alle sue opere: «Lo sguardo altrui arricchisce. Non sono molto egotica, lo sono perché amo la compiutezza dei miei libri, dei film. Ci vuole incoscienza nel raccontare e quando ci metti qualcosa, non devi tagliarla. La devi lasciare lì».

 

Ma l’attività creativa di una donna non necessita di denaro per poter scrivere.

 

«Il mio divertimento, la mia retribuzione vera – racconta con un sorriso la Comencini – sta nel rapporto con il pubblico, nella mia costante ricerca guardando al futuro. Il pubblico oggi è sempre più misto ma niente ci fa smettere di pensare che la cultura è quella degli uomini: ecco perché i maschietti sono cresciuti credendo che tutto ciò che è delle donne non interessa».

 

L’uomo, però, che più segna la vita di una donna è certamente un padre.

 

E Cristina porta con sé un cognome importante, appartenuto al grande regista Luigi Comencini: «Mio padre voleva che io e le mie sorelle (Paola e Francesca, ndr) fossimo padrone della nostra vita e il lavoro, in questo, gioca un ruolo di indipendenza fondamentale».

 

Tags: baribifestCinemaCristina Comenciniculturadonneisabella ferrariLuigi Comencinipetruzzelliteatro
Articolo Precedente

Bif&st 2014. Ugo Gregoretti: “Io come Goldoni, nato sotto l’influsso di una stella comica”

Prossimo Articolo

“Eat different”, il tour gastronomico fatto di “racconti e assaggi” fa tappa a Bitonto

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Eat different”, il tour gastronomico fatto di “racconti e assaggi”  fa tappa a Bitonto

“Eat different”, il tour gastronomico fatto di "racconti e assaggi" fa tappa a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3