Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BeatOnto Jazz Festival. Questa sera i Family Affair, il quartetto italo-asiatico-americano

BeatOnto Jazz Festival. Questa sera i Family Affair, il quartetto italo-asiatico-americano

Prima assoluta, nel secondo set, dell'Orchestra "Piccinni" di Bari con l'associazione VoxMedia, di "Il Duca e il Bardo": pièce teatral-musicale sulla suite di Duke Ellington Such Sweet Thunder

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
BeatOnto Jazz Festival. Questa sera i Family Affair, il quartetto italo-asiatico-americano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terzo appuntamento della diciottesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica di Emanuele Dimundo e organizzato dall’associazione InJazz, che si tiene dall’1 al 4 agosto a Bitonto in piazza Cattedrale, con la consueta formula del doppio set (inizio concerti ore 21). Anche per questa edizione l’associazione InJazz è riuscita a mantenere l’assoluta gratuita per tutti gli eventi. Venerdì 3 agosto saranno in scena prima le contaminazioni euro-asiatico-americane dell’ensemble Family Affair e, a seguire, la fusione tra jazz e teatro, che fu patrimonio di Duke Ellington, con Such Sweet Thunder dell’orchestra del conservatorio Piccinni di Bari in collaborazione con VoxMedias.

 

Terzo appuntamento della diciottesima edizione del Beat Onto Jazz Festival che si tiene a Bitonto in piazza Cattedrale da mercoledì 1 a sabato 4 agosto, sempre con la brillante direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival.

L’evento è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto ed è inserito nell’ambito della Rete dei Festival, che raggruppa gli eventi più importanti della Bitonto èstate; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz e, in particolare, i main sponsor Ellegidue Arredo Bagno, Marino Autoyama e Jewellery by Mastrangelo, con il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive, Radio 00; Gaetano Lo Porto, fotografo ufficiale del festival.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

Venerdì 3 agosto, a calcare il palco del Beat Onto Jazz Festival sarà il quartetto italo-asiatico-americano Fratello Joseph Family Affair, con Giuseppe Bassi (contrabbasso), Roberto Ottaviano (sassofoni), Yu Ying Hsu (pianoforte), Tina Raymond, batteria.

Il titolo riprende simpaticamente il grado di parentela che lega nella vita e nella musica Giuseppe Bassi con il grande sassofonista italiano Roberto Ottaviano, ma idealmente si riferisce allo spirito di fratellanza che lega ogni musicista di jazz del mondo. Il quartetto infatti si compone di artisti provenienti da diverse parti del mondo: Yu Ying Hsu , pianista Taiwanese, certamente tra le più interessanti musiciste asiatiche dell’ultima generazione e Tina Raymond, statunitense residente a Los Angeles, eccellente batterista e docente accreditata in tutto il mondo. A completare il quartetto, la parte maschile: Fratello Jospeh Bassi e Roberto Ottaviano, oggi entrambi degni rappresentanti del miglior jazz made in Italy nel mondo.

Importantissimo appuntamento anche per il secondo set. Infatti, si tratta di una prima assoluta, frutto di una sinergia produttiva che ha visto impegnati l’Orchestra del conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, l’associazione InJazz e l’associazione VoxMedia di Bitonto. Il Duca e il Bardo è una pièce teatral-musicale basata sulla monumentale suite di Duke Ellington Such Sweet Thunder.

Nel 1957 la Columbia records pubblicò la monumentale suite in dodici parti di Duke Ellington basata sulle opere di William Shakespeare. La big band del conservatorio Piccinni di Bari, sotto l’accurata direzione di Vito Andrea Morra, che firma anche gli arrangiamenti, metterà in scena il capolavoro ellingtoniano con filologica cura e in collaborazione con l’associazione culturale VoxMedia (associazione di lettori amatoriali, nata per promuovere la conoscenza delle opere dei grandi autori della letteratura mondiale), sotto l’attenta regia di Ciccio Gaudimundo e gli attori Alessia Sicolo, Stefania Rutigliano, Francesco Ricci, Domenico Schiraldi.

I concerti del 4 agosto: Stan Sulzmann Italian Quartet; II set: Yellowjackets.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

Articolo Precedente

BeatOnto Jazz Festival. Questa sera unica data pugliese per il cubano Pedrito Martinez

Prossimo Articolo

Bidoni a ridosso della curva in via Luigi Sturzo, una lettrice preoccupata: “Sono pericolosi”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bidoni a ridosso della curva in via Luigi Sturzo, una lettrice preoccupata: “Sono pericolosi”

Bidoni a ridosso della curva in via Luigi Sturzo, una lettrice preoccupata: "Sono pericolosi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3