Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Basilica Pontificia “Santi Medici”. L’arcivescovo Mons. Cacucci nomina rettore don Vito Piccinonna

Basilica Pontificia “Santi Medici”. L’arcivescovo Mons. Cacucci nomina rettore don Vito Piccinonna

Ieri la cerimonia d'insediamento: "Che il servizio, fatto di amore e dono, sia la stella polare del nuovo cammino"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Maggio 2015
in Cronaca
Basilica Pontificia “Santi Medici”. L’arcivescovo Mons. Cacucci nomina rettore don Vito Piccinonna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La celebrazione cominciava alle 19.30, ma il Santuario
era già gremito quasi un’ora prima.

La gente è accorsa da ogni dove per assistere all’insediamento
del nuovo parroco rettore don Vito
Piccinonna, 
che prende il posto di don
Ciccio Savino
diventato Vescovo nella comunità calabra di Cassano allo Jonio.

La celebrazione della messa è spettata a Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Bari – Bitonto: «Ti nomino nuovo pastore del Santuario –
ha enunciato in incipit -. Oltre al servizio
parrocchiale ti spetterà anche l’accoglienza dei fedeli e della struttura sanitaria.
Sarai parroco per 9 anni e
contestualmente sarai presidente della Fondazione
Onlus Santi Medici
: sarà tua cura annunciare la parola di Dio, avere pietà
popolare e avere carità cristiana».

“[…]
Chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore,
e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti.
Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e
dare la propria vita in riscatto per molti” raccomanda il 
Vangelo secondo
Marco (10,32-45).

Mai ci furono parole più toccanti e giuste per un benvenuto
ed un arrivederci.
Il compito che spetta ai figli della nostra Chiesa è arduo, ma non se “il servizio, fatto di amore
e dono
”, sarà la vera stella polare del nuovo cammino.

«Nella
storia della salvezza, in quella della Chiesa, della vita, dobbiamo amare
e
avere riconoscenza
– principia l’omelia Mons. Cacucci -. L’autentica professione di fede è radice di vita, prima ancora del
desiderio di camminare verso la salvezza. Può apparire una sottolineatura
eccessiva per il nostro cammino fatto di gioie e di dolori, eppure è la nostra
vita, la nostra sicurezza: vale per i sacerdoti, i diaconi, i laici. Vogliamo dire
al Signore: “Ci affidiamo totalmente a te”. Questa scrittura ci insegna a dire,
al termine delle asperità del percorso, dei fallimenti, di “riconosci i segni e
compi altri prodigi
”».

E continua: «Nella
storia possiamo avere l’impressione di prospettive sbagliate, cadute, ma alla
radice della carità, della vita c’è un servizio di amore. La carità può avere
servizi diversi, ma c’è il dono fino al sacrificio di sé. San Gregorio Magno
diceva che un pastore come Paolo deve piacere e non piacere, ma l’apostolo
risponde:
“Se
piacessi ancora agli uomini non sarei servo di Cristo
”. Questa è la vita e ogni servizio di amore è
offerto in sé, nell’eucarestia; questa è la vera gloria. Non si può cercare
solo con il desiderio, si deve cercare con l’amore, con il dono: il popolo che
si lascia condurre è un popolo che fa derivare tutto dal dono di Dio».

Il messaggio finale dell’arcivescovo è per don Vito
Piccinonna: «Vorrei affidare il tuo
percorso ai Santi Medici che hanno
segnato il tuo percorso ecclesiale e della città tutta. Don Vito, segui l’ “amoris officium”
(citato caramente da Sant’Agostino, ndr) senza pensare molto a
quello che dovrai fare, sicuro della fede e dei doni del Signore».

Tags: Basilica pontificiabitontodabitontoDon Vito Piccinonnamonsignor cacuccisanti medici
Articolo Precedente

Regionali 2015, Cannito (M5s): “Togliamo il diritto di voto a chi compra o vende voti”

Prossimo Articolo

Istituto Maria Cristina di Savoia, Vito Masciale: “Situazione difficile ma il rilancio è possibile”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto Maria Cristina di Savoia, Vito Masciale: “Situazione difficile ma il rilancio è possibile”

Istituto Maria Cristina di Savoia, Vito Masciale: "Situazione difficile ma il rilancio è possibile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3