Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BariVol servizio ambulanze, inaugurata a Mariotto la nuova sede

BariVol servizio ambulanze, inaugurata a Mariotto la nuova sede

La coordinatrice del progetto P.P.A.S.S., Ely Sifanno: “Il servizio di tutela socio sanitaria prevede una copertura h24 per i cittadini”

Felice de Sario by Felice de Sario
31 Agosto 2019
in Cronaca
BariVol servizio ambulanze, inaugurata a Mariotto la nuova sede
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuta l’altro ieri, 29 Agosto, a Mariotto in Piazza Roma, la serata di presentazione al pubblico dei servizi di volontariato socio-sanitario offerti ai cittadini della frazione bitontina dall’Associazione no-profit BariVol – Servizio Ambulanze, attiva sul territorio barese già da 15 anni. La serata si è aperta con l’inaugurazione, da parte del parroco don Emanuele Spano, della nuova sede mariottana, sita in Largo Papa Giovanni Paolo II, presso i locali messi a disposizione dal dott. Francesco Centrone, titolare della locale farmacia. Coordinatrice dell’iniziativa di dar vita a Mariotto ad una sede distaccata di BariVol è, accanto ai volontari baresi, Ely Sifanno, presidente della Ayur, associazione di promozione sociale, curatrice del progetto P.P.A.S.S. (Primo Punto di Assistenza Socio Sanitaria).

Come nasce il progetto?

“Ho pensato di creare il progetto P.P.A.S.S., per il quale mi sono inizialmente auto-finanziata, in quelle province, comuni e frazioni in cui il servizio sanitario non garantisce la tutela dei cittadini. Il progetto P.P.A.S.S. prevede una copertura h24 a tutela dei cittadini, rispetto alle diverse esigenze socio-sanitarie che essi manifesteranno”.

Come sarà svolto il servizio?

“Si potrà sempre contare sulla disponibilità dei ragazzi dell’associazione BariVol: Davide Genchi presidente, Marco Gattulli vicepresidente e Alessandro Nitti segretario, poi Giacomo Maselli, Piacente Piero, Agnese, Giuseppe Lozito e Nicola Mastrocesare (quest’ultimo sarà il referente per la sede mariottana di BariVol) che lavorano con serietà e professionalità, senza guardare le ore dei turni. Disporremo inoltre di mezzi e unità fisiche, come un gruppo di soccorritori, di assistenti, un gruppo di O.S.S., un gruppo d’infermieri, e uno di medici. Sarà fornita un’assistenza socio-sanitaria al cittadino che dovesse avvertire un malessere o una qualunque altra necessità, ad esempio di trasferimento in ospedale. A disposizione della comunità ci saranno l’ambulanza e un’autovettura. Si valuterà, sulla base delle diverse necessità ravvisate, quale mezzo spostare o quale unità fisica individuale portare a domicilio del cittadino”.

In che modo saranno coinvolte le famiglie? È prevista una contribuzione?

“Chiediamo un contributo mensile di 10 euro per nucleo familiare, per sostenere il progetto e l’associazione: con una piccola spesa una famiglia potrà garantirsi la fruizione di tutti i nostri servizi. L’ambulanza, che è di proprietà di BariVol, sarà resa disponibile a Mariotto, ma l’obiettivo è quello di acquistarla tramite il sostegno di donazioni o di sponsorizzazioni, e di lasciarla alla disponibilità della comunità. Inoltre, occorrerebbe poter disporre di locali più spaziosi e adeguati alla nostra operatività.

Il servizio coprirà il territorio di entrambe le frazioni di Bitonto?

“Sì, quello di Mariotto certamente, possibilmente anche Palombaio. Tutto dipenderà dal fatto che i cittadini vorranno o meno essere supportati.

I servizi offerti da BariVol sono: trasferimenti con ambulanze ed auto mediche; assistenza manifestazioni ed eventi pubblici; assistenza medica ed infermieristica;  assistenza domiciliare ed ospedaliera; diagnostica domiciliare; servizio dializzati; corsi di formazione.

Hanno presenziato alla serata gli assessori De Palma e Legista, il consigliere Ciminiello e il delegato-sindaco Marida Milo.

Articolo Precedente

Conte bis, Ruggiero (M5S): “Convergenza sui temi o si vada al voto”

Prossimo Articolo

“Studi Bitontini”. Pubblicato il nuovo numero della storica rivista del Centro Ricerche

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Studi Bitontini”. Pubblicato il nuovo numero della storica rivista del Centro Ricerche

"Studi Bitontini". Pubblicato il nuovo numero della storica rivista del Centro Ricerche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3