Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Architettura, i professionisti dell’Area Metropolitana di Bari insieme per “Open! Studi Aperti” 2019

Architettura, i professionisti dell’Area Metropolitana di Bari insieme per “Open! Studi Aperti” 2019

Iniziative personali e collettive per sensibilizzare all’architettura le nuove generazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Maggio 2019
in Cronaca
Architettura, i professionisti dell’Area Metropolitana di Bari insieme per “Open! Studi Aperti” 2019
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Prevista per il 24 ed il 25 maggio 2019 e promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l’iniziativa “Open! Studi Aperti” mira ad avvicinare i cittadini all’architettura e ad informarli sul  ruolo dell’architetto al servizio della comunità. Per lo svolgimento della terza edizione, oltre a stimolare l’apertura degli studi professionali al pubblico, il Consiglio Nazionale ha anche voluto incentivare azioni collettive, raggruppamenti spontanei di architetti per creare insieme relazioni sinergiche e propositive.
In quest’ottica, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari ha stimolato i propri  iscritti a intraprendere azioni dal basso tese ad istituire nuove opportunità mediante reti di scambio della conoscenza e dell’esperienza, focalizzando l’attenzione sul ruolo socio-educativo dei professionisti.
La possibilità di istituire circostanze collettive in luoghi comuni rappresenta l’opportunità per tentare una sperimentazione sulla capacità associativa dei professionisti locali e sulle loro  attitudini a collaborare per il bene della propria comunità. La messa a disposizione, da parte dei Comuni dell’Area Metropolitana di Bari, di ambienti e spazi nei quali poter svolgere attività anche di stampo didattico-formativo, ha offerto agli architetti la possibilità di intervenire attivamente in luoghi culturali già riconosciuti dalla cittadinanza come spazi di aggregazione: laboratori urbani, biblioteche, pinacoteche, musei e piazze, opportunamente riqualificati per la promozione della cultura, della messa in rete, della condivisione e dell’inclusione.
 
Le attività rivolte, in modo specifico, ai bambini e ai giovani saranno organizzate con il coinvolgimento diretto degli Istituti scolastici locali, dei Centri parrocchiali, delle Associazioni e degli Enti gestori di attività di formazione e aggregazione anche dei genitori. A Bari, Terlizzi, Castellana, Polignano a Mare, Bitetto, Sannicandro, Toritto, Grumo, Corato, Monopoli verranno organizzate attività ludiche quali composizioni figurative, “passeggiate critiche”, elaborazioni plastiche tridimensionali, letture; verranno proposti  giochi educativi con la complementarità di performance artistiche e ricreative
In aree come Corato, che vantano la presenza di istituti d’arte e licei artistici, gli architetti collaboreranno con il liceo Federico II, per la realizzazione di eventi che possano ricreare quel connubio storico smarritosi nel tempo tra architettura e arte. A Sannicandro di Bari, l’intento sarà quello di avvicinare bambini e ragazzi al mondo dell’architettura con l’obiettivo di far loro comprendere il valore e la bellezza dei luoghi in cui abitano e vivono quotidianamente e di educarli

 

Articolo Precedente

Piano Urbanistico Generale. Si è insediata la commissione giudicatrice

Prossimo Articolo

Domenica evento dedicato agli amici a quattro zampe a Molfetta con Edoardo Stoppa

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenica evento dedicato agli amici a quattro zampe a Molfetta con Edoardo Stoppa

Domenica evento dedicato agli amici a quattro zampe a Molfetta con Edoardo Stoppa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3