Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Appalti, soglia per affidamento diretto quasi quadruplicata: da 40 a 150 mila euro

Appalti, soglia per affidamento diretto quasi quadruplicata: da 40 a 150 mila euro

Secondo una stima del Sole 24 Ore saranno cancellate 15 mila gare, in quello che è definito «un duro colpo alla trasparenza»

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
4 Gennaio 2019
in Cronaca
Appalti, soglia per affidamento diretto quasi quadruplicata: da 40 a 150 mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una grande novità contenuta nella manovra del governo penta-leghista e che investe direttamente la realtà comunale è quella dell’affidamento diretto (quindi senza neanche una gara informale) di lavori, forniture e servizi. Dal 1° gennaio è infatti operativo il comma 912 dell’articolo 1 che consente alle amministrazioni pubbliche, comuni compresi, di agire in deroga al codice degli appalti e di assegnare con affidamento diretto lavori con importo fino a 150 mila euro. La soglia precedente era fissata invece a 40 mila, superata la quale era necessario bandire la gara d’appalto.

L’unico obbligo per le stazioni appaltanti sarà quello di consultazione con almeno tre operatori economici, senza vincoli di pubblicità e di rispetto di criteri predefiniti. Secondo una stima del Sole 24 Ore, saranno cancellate circa 15 mila gare d’appalto (10mila nel settore dei lavori e altre 4-5mila nel settore dei servizi di progettazione e ingegneria), passando all’affidamento diretto, in quello che è definito un «duro colpo alla trasparenza». Per gli importi compresi fra 150 mila e 300 mila euro sarà consentita la procedura negoziata con consultazione di 10 operatori.

In un’intervista di dicembre rilasciata al Fatto Quotidiano, il sostituto procuratore di Torino, Alfredo Robledo, aveva giudicato così l’aumento della soglia per gli affidamenti diretti: «Capisco il tentativo di rendere più veloce l’affidamento dei lavori pubblici. Ma la strada è sbagliata: bisogna rendere meno burocratiche e più veloci le gare, non annullare le gare e i controlli, consentendo ad alcune amministrazioni di non scegliere per le opere pubbliche i soggetti più meritevoli. Innalzando la soglia degli affidamenti diretti si rischia di innalzare la soglia della modica quantità di corruzione tollerata. Sappiamo poi che la soglia sarà resa più elevata spezzettando un appalto in più incarichi sotto i 150 mila euro».

Articolo Precedente

“Storia di un uomo e della sua ombra”, domenica 6 gennaio al Teatro “Traetta”

Prossimo Articolo

Crisi del settore agricolo. Depositato, qualche giorno fa, un Ordine del giorno all’Anci di sostegno al comparto olivicolo

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Crisi del settore agricolo. Depositato, qualche giorno fa, un Ordine del giorno all’Anci di sostegno al comparto olivicolo

Crisi del settore agricolo. Depositato, qualche giorno fa, un Ordine del giorno all'Anci di sostegno al comparto olivicolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3