Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Antuofermo: “I partiti sono già in campagna elettorale e nessuno pensa ai problemi della città”

Antuofermo: “I partiti sono già in campagna elettorale e nessuno pensa ai problemi della città”

Bitonto sembra una comunità lacerata, divisa e senza idee

La Redazione by La Redazione
4 Novembre 2015
in Politica
Antuofermo: “I partiti sono già in campagna elettorale e nessuno pensa ai problemi della città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto sembra una comunità lacerata, divisa e senza idee.

E questo perché le parti che dovrebbero coesistere seguono propri progetti privi di idee utili per la collettività.

Considero che le parti divise sono: la Pubblica Amministrazione, i Partiti (quei pochi che risultano sulla carta)  e i cittadini.

Il governo della città è muto, si nasconde, non dà segni di vita, non interagisce con la comunità e se lo fa, qualche volta, non usa il dialogo e di conseguenza è impossibile che conosca il volto vero della gente con i relativi problemi e necessità.

Le comunità politiche, i partiti, i movimenti che non sono altro quello che resta delle liste civiche e cioè poca cosa, le organizzazioni di categorie sembrano in tutt’altre faccende affaccendati. 

Parlano di poltrone, il Presidente del Consiglio, la candidatura unitaria di un componente nel Consiglio metropolitano, per quanto è dato leggere e delle Amministrative del 2017 a cui pensa la predetta Associazione polito-culturale.

I cittadini, a loro volta, abbandonati a se stessi e delusi di tutto quello che accade, e cioè niente, ne fanno le spese di questo buio completo.

Si lamentano delle sorti di Bitonto tanto che in alcuni casi non ti sanno dire chi sono gli amministratori, i rappresentanti dei Partiti politici e quelli dei movimenti.

Con la conseguenza della dissociazione e del disinteresse e quindi con la conclusione che “siete tutti uguali” preannunciando che la prossima volta saranno ancora di meno quelli che andranno a votare.

Ma nessuno dei soggetti che innanzi ho nominato si interessano:
– Della crisi nel settore manufatturiero;
– Della crisi nel settore dell’agricoltura (risultano invendute ingenti quantità di olio della passata campagna olearia 2014/2015);
– Della crisi nel settore dell’edilizia che sta creando una ampia fetta di povertà fra quelle maestranze che tanto si sono distinte qualitativamente negli anni trascorsi;
– Della crisi delle professioni che risentono in prima battuta della chiusura di tante aziende, piccole e grandi; con la conseguenza di una forte riduzione degli addetti finora tenuti in forza con enormi sacrifici, ma che, perdurando questa situazione, saranno costretti a licenziare mettendo sul lastrico parecchie famiglie;
– Dell’abbandono delle pratiche ambientali, considerato la fine che sta facendo il verde pubblico e nessun segnale di azioni per la bonifica dei siti inquinati;
– Dei danni arrecati alle Cooperative Edilizie per il contenzioso sulla Zona 167;
– Dei danni arrecati ai proprietari dei 400 ettari della zona A.S.I. di Via Vecchia di Molfetta che non vedono all’orizzonte lo sblocco di quella zona;
– Del completo immobilismo delle pratiche urbanistiche che vedono Bitonto ancora con strumenti operativi non aggiornati;
– Della inesistente gestione di immobili comunali  per i quali esistono decisioni già prese e che   purtroppo non si vedono ancora attuate;
– Della mancata partenza delle edificazioni nella zona di espansione di Via S.Spirito, cosiddetta “C/2”;
– Delle realizzazioni dei contratti di rete che è una tipologia di accordo tra imprese che da una parte garantisce loro l’autonomia imprenditoriale, dall’altra ne consente la capacità innovativa e la competitività  (ne è protagonista in questi giorni la Ditta Divella Spa di Rutigliano);
– Del completamento delle opere del finanziamento “PIRP” specialmente per quanto riguarda la realizzazione di alcune palazzine da 14 alloggi ciascuna;
– Del mancato sforzo di dare a Bitonto un modello industriale e commerciale;
– Dello studio di alcune realtà innovative che in altri luoghi hanno preso la strada giusta.

Non vado oltre pur avendo altre cose da osservare.
E’ chiaro quindi che c’è bisogno di una gigantesca opera di rammendo e ci vogliono delle idee.

Ci vuole una ricucitura fra tutti coloro che stanno lacerando Bitonto.
La ricucitura si può ottenere, però, solamente passando dalle parole ai fatti.

Invece di discutere delle poltrone e delle elezioni, tutti insieme buttate giù delle idee per la rinascita di Bitonto coinvolgendo innanzitutto i cittadini sottoscrivendo un patto con loro.

L’Amministrazione Comunale  si adegui  alle necessità della comunità, il PD faccia un passo in avanti perché la vera forza si ha nella capacità di rialzarsi dopo una caduta, è perché l’unità, anche nel rispetto di posizioni diverse, è stata sempre una forza vincente.

E che comunque prima delle elezioni del 2017 in calendario c’è l’emergenza economica e sociale in cui versa la nostra amata Città insieme alle sue frazioni.

Articolo Precedente

Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione

Prossimo Articolo

Talenti, note e poesia. Ecco “Cantautori Bitontosuite – Premio Nazionale Musica d’Autore 2015”

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Talenti, note e poesia. Ecco “Cantautori Bitontosuite – Premio Nazionale Musica d’Autore 2015”

Talenti, note e poesia. Ecco “Cantautori Bitontosuite – Premio Nazionale Musica d'Autore 2015”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3