Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ancora successi per “Madre nostra”. Secondo posto al Festival Diritti di Orvieto

Ancora successi per “Madre nostra”. Secondo posto al Festival Diritti di Orvieto

Per la giuria, il docufilm di Lorenzo Scaraggi è "un viaggio in un mondo che potrebbe apparire lontano, ma che in realtà ci tocca tutti molto da vicino"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Ancora successi per “Madre nostra”. Secondo posto al Festival Diritti di Orvieto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Madre nostra”, il documentario firmato Lorenzo Scaraggi, continua a collezionare successi.

Il lavoro del giornalista bitontino, prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione CON IL SUD, è stato premiato qualche giorno fa con un ottimo secondo posto al Festival Diritti a Orvieto, la rassegna dedicata al cinema che parla di diritti umani.

«L’agricoltura come risorsa per redimere le persone e restituire dignità ai luoghi: le terre confiscate alla mafia. Storie di riscatto sociale, di diritti negati e ritrovati – è la motivazione del premio, comunicata con un video su facebook dal giurato Toni Concina –. “Madre nostra” è un viaggio in un mondo che potrebbe apparire lontano, ma che in realtà ci tocca tutti molto da vicino. Storie di persone, nostri fratelli a noi sconosciuti, che grazie al lavoro instancabile di Lorenzo Scaraggi abbiamo avuto la fortuna di conoscere».

Enorme la soddisfazione del regista che si è dichiarato «ancora una volta orgoglioso del lavoro fatto insieme a tutta la troupe».

Ad un anno dalla realizzazione, il docufilm potrebbe presto essere visto dal grande pubblico.

«Adesso sto lavorando per la distribuzione – ha rivelato Lorenzo –. Spero di potervi dare una buona notizia il prima possibile».

Articolo Precedente

Festeggiano un compleanno in piena pandemia. Dodici persone sanzionate

Prossimo Articolo

“Meglio un figlio un po’ ignorante, ma sano”. Il parere del pediatra bitontino sulla didattica a distanza

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Meglio un figlio un po’ ignorante, ma sano”. Il parere del pediatra bitontino sulla didattica a distanza

"Meglio un figlio un po' ignorante, ma sano". Il parere del pediatra bitontino sulla didattica a distanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3