Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ambiente e tutela dei beni comuni. Anche a Bitonto sono pronti a partire i Progetti utili alla collettività (Puc)

Ambiente e tutela dei beni comuni. Anche a Bitonto sono pronti a partire i Progetti utili alla collettività (Puc)

Si tratta quelle attività di utilità sociale obbligatorie rivolte ai percettori del Reddito di cittadinanza. Saranno gestiti dalla Sanb

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
28 Luglio 2021
in Cronaca
Ambiente e tutela dei beni comuni. Anche a Bitonto sono pronti a partire i Progetti utili alla collettività (Puc)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è chi si occuperà (ben 25 soggetti) di custodia e manutenzione del verde e delle aree mercatali di patrimonio pubblico, supportando i Servizi pubblici locali nella pulizia e igiene delle stesse. Altri (50 persone) che si occuperanno di assistenza del turista-cittadino nella fruizione dei beni comuni. Ci sarà pure qualcuno (altri 50 individui) che dovrà incentivare la cultura del differenziare, per riuscire a contenere i costi dell’indifferenziato, sempre più gravosi sulle tasche dei cittadini. E non mancheranno anche quelli (dieci) che se la vedranno con l’attivazione di lavori di pubblica utilità per la custodia e piccole manutenzioni del cimitero cittadino.

Sono, dunque, 135 percettori del Reddito di cittadinanza, che ben presto inizieranno i cosiddetti Progetti utili alla collettività (Puc), ossia tutte quelle attività, obbligatorie sia parte dei Comuni sia da chi li deve svolgere, di “titolarità dei Comune, utili alla collettività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni e da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del Rdc e rappresentano un’occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività”.

E che erano previste fin dalla legge istitutiva del provvedimento, nel gennaio 2019. La Giunta comunale, qualche giorno fa, ha definito il tutto, dando il via libera ai progetti (saranno quattro: “Viviamo Bitonto”, “Facilitatori ecologici”, “La nostra storia”, e “Cittadinanza attiva”) dando il compito di monitoraggio, attuazione e coordinamento alla “Sanb” S.p.A, la società partecipata che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Le maestranze saranno impiegate per almeno otto ore settimanali e fino a un massimo di 16 ore settimanali, a seguito di accordo tra le parti. Le attività previste – è bene ricordarlo – non sono in alcun modo assimilabili ad attività di lavoro subordinato o parasubordinato o autonomo e non sono sostitutive di quelle ordinarie. La mancata partecipazione ai progetti da parte dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza comporta la decadenza dal beneficio.

Quando si inizierà? Una data ancora non c’è, anche se da gennaio i Puc presentati dal Comune sono stati caricati nella piattaforma del ministero del Lavoro e Politiche sociali, denominata Gepi.

 

 

 

Articolo Precedente

Via libera della Camera all’ordine del giorno di Ruggiero (M5S): “Più tutele sul Fascicolo Sanitario Elettronico”

Prossimo Articolo

Brutto incidente sulla Poligonale, il figlio dell’uomo coinvolto: “Qualcuno ha ritrovato il portafoglio di mio padre?”

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente sulla Poligonale, il figlio dell’uomo coinvolto: “Qualcuno ha ritrovato il portafoglio di mio padre?”

Brutto incidente sulla Poligonale, il figlio dell'uomo coinvolto: "Qualcuno ha ritrovato il portafoglio di mio padre?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3