Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alternative Tracks: misure alternative al carcere per i minori

Alternative Tracks: misure alternative al carcere per i minori

A Bitonto (6 e 7 marzo) il Kick Off Meeting europeo del progetto finanziato dal bando “Criminal Justice” dell’UE

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Marzo 2014
in Cronaca
Alternative Tracks: misure alternative al carcere per i minori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via
giovedì 6 e venerdì 7 marzo a Bitonto con il Kick Off Meeting le
attività del progetto “Alternative Tracks – integrated approach to
minors offenders and their families”
, uno dei nove progetti italiani
finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito dell’edizione 2013 di
“Criminal Justice”, il programma che promuove la cooperazione giudiziaria
europea in materia di giustizia penale con l’obiettivo di favorire lo scambio
di dati e buone prassi nei diversi paesi dell’Unione.

“Alternative Tracks” è
l’unico progetto nazionale ad avere come capofila una realtà non governativa
operante nell’Italia meridionale, la cooperativa sociale Eughenia, che ha sede
a Bitonto: coinvolge quattro partners italiani (Centro per la Giustizia
Minorile della Puglia, Cooperativa Sociale C.R.I.S.I., Cooperativa Sociale
C.R.E.A. e Cooperativa Sociale Occupazione e Solidarietà) e cinque partners
esteri (Misit Mediere – Romania, NGO My World – Bulgaria,
Healt Psychology Management – Regno Unito, Memoria – Portogallo,
Anadrasis – Grecia).

Il progetto mira a
contrastare la devianza e la criminalità minorile riducendo il rischio di
possibili aggravamenti e/o recidiva dei minori che hanno commesso reati, oltre
che a promuovere l’educazione alla legalità attraverso l’applicazione di best
practices 
– già attuate in Italia da Eughenia – come parte dei
programmi alternativi o paralleli alla detenzione o al collocamento in
strutture comunitarie.

Il programma del Kick Off Meeting prevede
due distinti momenti.

Giovedì 6 tutti i partner
europei saranno impegnati in un tavolo di lavoro tecnico di confronto e
progettazione nella sala meeting della Cooperativa sociale Zip.h.

Venerdì 7 si
svolgerà, invece, il workshop “La giustizia penale minorile in Italia”,
aperto alle istituzioni e al pubblico. L’incontro, ospitato dalle 9,30 alle 13
nella Sala degli Specchi a Palazzo Gentile, sede del Comune di Bitonto, che
sostiene il progetto e patrocina le due giornate europee, prevede dopo i saluti
istituzionali del Sindaco di Bitonto, Michele ABBATICCHIO,
dell’Assessore ai Servizi Sociali,Francesco SCAURO, e del coordinatore
del progetto, Michele BULZIS, gli interventi della Presidente del
Tribunale per i Minorenni di Bari, Rosa Anna DEPALO, del
Procuratore della Repubblica presso il
Tribunale per i Minorenni di Bari, Francesco GUSTAPANE, e della
Direttrice del Centro per la Giustizia Minorile della Puglia, Francesca
PERRINI
.

L’evento, di elevato
interesse sociale, accoglierà i partner europei che arriveranno a Bitonto per
osservare da vicino la realtà nella quale si sono sviluppate le buone pratiche,
messe a punto nella sua decennale storia dalla cooperativa Eughenia, legate
alla gestione di centri socio-educativi diurni per minori, ed in particolare
alla sperimentazione di percorsi alternativi alla detenzione per i minori
entrati nel circuito penale.

Uno di questi centri è
operativo a Bitonto: si occupa di minori a rischio devianza e minori dell’area
penale, ed è stato creato, in partnership con l’Amministrazione comunale,
nell’ambito del progetto “Chiccolino”, finanziato dal Pon Sicurezza del
Ministero dell’Interno insieme ad altri interventi a beneficio dei minori di
Bari e Modugno.

L’esperienza italiana,
insieme alle altre migliori pratiche individuate nella fase di ricerca
iniziale, servirà a sviluppare un protocollo comune di lavoro nei percorsi
della giustizia penale minorile, validato a livello europeo ed adattabile alle
specificità locali dei paesi partner.

Tags: bitontocomunecooperativaeughenialavorolegalitàmichelangelo
Articolo Precedente

“Tutti sappiamo che dovremmo denunciare, ma temiamo che le conseguenze ricadano solo su di noi”

Prossimo Articolo

“De.Co: denominazioni comunali per la valorizzazione dei prodotti di eccellenza dei Comuni baresi”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“De.Co: denominazioni comunali per la valorizzazione dei prodotti di eccellenza dei Comuni baresi”

“De.Co: denominazioni comunali per la valorizzazione dei prodotti di eccellenza dei Comuni baresi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3