Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tutti sappiamo che dovremmo denunciare, ma temiamo che le conseguenze ricadano solo su di noi”

“Tutti sappiamo che dovremmo denunciare, ma temiamo che le conseguenze ricadano solo su di noi”

La “Passeggiata Antiracket” di ieri per le vie del mercato, tra abusivismo, scippi, dispersione ed estorsione. Parlano i commercianti

La Redazione by La Redazione
4 Marzo 2014
in Cronaca
“Tutti sappiamo che dovremmo denunciare, ma temiamo che le conseguenze ricadano solo su di noi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una “Passeggiata
Antiracket
” lungo l’area mercatale, una marcia per la legalità, per
metterci la faccia e per far capire ai cittadini che Bitonto non è abbandonata
a sé stessa.

A confondersi tra la gente, intenta a fare acquisti, il sindaco Michele Abbaticchio, il
commissario di Polizia Giorgio Oliva
e il
coordinatore regionale della Federazione Antiracket Italiana, Renato De
Sciciolo
.

La corposa presenza di uomini in divisa, in
rappresentanza della Polizia, dei Carabinieri e della Finanza ha destato non
poca curiosità tra i commercianti che hanno avuto l’opportunità di lamentare le
problematiche avvertite e di avanzare proposte costruttive, che potrebbero
migliorare, e non di poco, le condizioni di lavoro.

Sicuramente un po’ restii e intimiditi da microfoni,
telecamere e volti istituzionali, sono comunque riusciti a dire la propria. E
sebbene il tema della manifestazione fosse stato ampiamente specificato, nella
maggior parte dei casi le lamentele riguardavano la zona, troppo grande e
dispersiva, posta a disposizione per lo svolgimento del mercato, il tanfo
avvertito a causa del depuratore, l’atavico problema dell’abusivismo, degli
scippi ad opera per lo più di rom che inducono la popolazione ad abbandonare l’antica
e conveniente forma d’acquisto tra le bancarelle.

Qualcuno, però, si è espresso in merito, «so per certo
che in passato ci sono stati episodi di estorsione che i commercianti hanno
subito silenziosamente. Il controllo c’è, vediamo anche noi, ogni martedì, due
vigili che percorrono via Berlinguer e via Ugo La Malfa, ma non si può chiedere
a due sole persone di controllare una zona così vasta. Ci sentiamo più tranquilli quando l’area è presidiata dai poliziotti di
quartiere, ma la criminalità locale approfitta di ogni loro minima distrazione o
momento di buco
».

E se c’è chi afferma che il problema non esista affatto
e che non ha mai avvertito la pressione della criminalità locale, qualcuno
lamenta la mancanza di unione tra commercianti di una stessa categoria, «non sono stato direttamente vittima di
estorsione, non mi è mai capitato di essere costretto a versare tangenti,
ma  so che è un fenomeno che si fa strada
da un paio d’anni. Credo che il vero problema è che ognuno di noi si senta solo
e non abbastanza tutelato dalle istituzioni. Certo è anche un po’ colpa nostra,
siamo qui da anni, ci conosciamo tutti e ci facciamo concorrenza spietata l’un
l’altro, mentre non abbiamo mai fatto niente per unirci e combattere contro un
nemico comune, per renderci inattaccabili perché numericamente più forti
».

E ancora c’è chi, all’invito delle forze dell’ordine a
denunciare ogni episodio di scorrettezza e illegalità, risponde «sì è vero, tutti sappiamo che sarebbe giusto
ribellarsi al sistema criminale, tutti
sappiamo che da cittadini attivi dovremmo denunciare, ma abbiamo paura che le
conseguenze ricadano solo su di noi, abbiamo paura che, tornando a casa, ci
succeda qualcosa
».  

Tags: antiracketestorsionemercatoOlivapoliziascippi
Articolo Precedente

Il Consorzio Custodia Campi recupera 20 chili di rape

Prossimo Articolo

Alternative Tracks: misure alternative al carcere per i minori

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Alternative Tracks: misure alternative al carcere per i minori

Alternative Tracks: misure alternative al carcere per i minori

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3