Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via questa sera la 18ma edizione del Beat Onto Jazz Festival

Al via questa sera la 18ma edizione del Beat Onto Jazz Festival

In esclusiva regionale la pluripremiata musicista capoverdiana Carmen Souza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Luglio 2018
in Cultura e Spettacolo
Al via questa sera la 18ma edizione del Beat Onto Jazz Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via la diciottesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, appuntamento sempre più atteso dai jazzofili italiani e non. Il festival, sempre con la direzione artistica di Emanuele Dimundo, e organizzato dall’associazione InJazz, che è riuscita a mantenere l’assoluta gratuita per tutti gli eventi. Ogni giornata sarà articolata in un doppio set, Si parte mercoledì 1 agosto con il modern mainstream di Daniela Spalletta con gli Urban Fabula e, a seguire, sarà di scena per l’unica data in Puglia, il jazz-blues capoverdiano di Carmen Souza.

Al via il Beat Onto Jazz Festival che taglia il traguardo della maggiore età: diciottesima edizione che si terrà da mercoledì 1 a sabato 4 agosto, sempre con la brillante direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival.

Un appuntamento tanto atteso quanto imprescindibile per tutti gli amanti della musica, tra i festival italiani più prestigiosi, che anche quest’anno si terrà nel centro storico di Bitonto, nella meravigliosa piazza Cattedrale e che mantiene l’assoluta gratuità per tutti gli eventi in cartellone.

L’evento è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto ed è inserito nell’ambito della Rete dei Festival, che raggruppa gli eventi più importanti della Bitonto èstate; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz e, in particolare, i main sponsor Ellegidue Arredo Bagno, Marino Autoyama e Jewellery by Mastrangelo, con il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive, Radio 00; Gaetano Lo Porto, fotografo ufficiale del festival.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

Mercoledì 1 agosto il primo set è affidato alla cantante e compositrice siciliana Daniela Spalletta, accompagnata dal trio degli Urban Fabula (Seby Burgio, pianoforte; Alberto Fidone, contrabbasso; Peppe Tringali, batteria), che presenterà il suo progetto musicale D/Birth. Daniela Spalletta propone una serie di suoi brani inediti, nei quali lo stile compositivo, modellato e influenzato dallo “strumento voce”, si orienta verso molteplici tendenze. Con lei sul palco uno dei gruppi più interessanti della scena jazzistica italiana: gli Urban Fabula. Oltre ai brani di D/Birth, il concerto proporrà qualche anticipazione del prossimo disco, attualmente in lavorazione.

Il secondo set (inizio ore 22) vedrà impegnata una delle voci più interessanti dell’attuale scena musicale internazionale: Carmen Souza. La pluripremiata e versatile musicista capoverdiana presenterà a Bitonto, in esclusiva regionale, il suo ultimo progetto artistico creato con Theo Pascal. Creology è un passo naturale verso il mondo Afro, che Carmen Souza & Theo Pascal hanno sperimentato e sentono come proprio, con la musica che in questo disco viaggia, in un percorso transatlantico, da paesi portoghesi ex coloniali, come Capo Verde, Mozambico, Angola attraversando il mare in Brasile, Cuba, atterrando sulle coste di New Orleans. Sul palco, con la musicista capoverdiana, ci saranno Theo Pascal al contrabbasso ed Elias Kacomanolis alla batteria e percussioni.

I concerti di giovedì 2 agosto: Chanson! Zeppetella-Laurent-Bex-Ariano; II set: Pedrito Martinez Group.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Articolo Precedente

Nina Zilli in Puglia con “Ti Amo Mi Uccidi Tour”

Prossimo Articolo

Pluripregiudicato bitontino arrestato a Molfetta dopo un inseguimento rocambolesco

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pluripregiudicato bitontino arrestato a Molfetta dopo un inseguimento rocambolesco

Pluripregiudicato bitontino arrestato a Molfetta dopo un inseguimento rocambolesco

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3