Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via le iniziative per il Natale a Bitonto 2018. Eventi sino a domenica 6 gennaio

Al via le iniziative per il Natale a Bitonto 2018. Eventi sino a domenica 6 gennaio

Abbaticchio e Mangini: “Un programma articolato, in grado di coinvolgere tutte le varie anime della nostra comunità con proposte di qualità e avvincenti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Dicembre 2018
in Cronaca
Al via le iniziative per il Natale a Bitonto 2018. Eventi sino a domenica 6 gennaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Giunta Abbaticchio ha varato il programma dell’edizione 2018 del Natale a Bitonto.

 

Il via alle iniziative, che compongono la ricca offerta del periodo natalizio in città e nelle frazioni, sarà dato il 13 dicembre dai tradizionali fuochi in onore di Santa Lucia: ne sono programmati tre con altrettante serate di musica popolare e buon cibo organizzate in piazza Minerva dal gruppo Re Pambanelle, in piazza Cavour dal gruppo Folkemigra e a Palombaio dall’ANSPI “San Gaspare Bertoni”.

 

Sempre il 13 dicembre prenderà il via “Natale in Robustina”, progetto di valorizzazione che con eventi sociali, culturali e musicali punta a promuovere culturalmente una zona salita agli onori delle cronache per i fatti drammatici di fine 2017: fino al 6 gennaio, quasi tutti i giorni, nelle stradine del Centro antico come via Sant’Andrea e via Le Marteri e su piazza Caduti del Terrorismo saranno organizzati eventi della tradizione natalizia a cura delle associazioni del territorio, del Comitato di Quartiere e delle parrocchie con il contributo dei residenti.

Venerdì 14 dicembre alle ore 16.45 verrà aperto ufficialmente il “Giardino Incantato”, il nuovo format ideato dall’Assessorato al Marketing territoriale del Comune di Bitonto, che per dieci giorni trasformerà la Villa Comunale in una sorta di villaggio magico in cui troveranno spazio mercatini artigianali, spettacoli, musica, concerti e animazioni, oltre ad una installazione luminosa, che resterà accesa fino alla fine delle feste.

Il 17 dicembre inizierà la seconda edizione di “Natale a Teatro e nella Torre”: Teatro Traetta e Torrione Angioino ospiteranno spettacoli di danza, teatro e musica proposti dalle numerose associazioni culturali locali, che hanno partecipato al bando pubblico promosso dal Comune.

Nel programma ci sarà spazio anche per due festival del progetto “Bitonto Città dei Festival”. Ritorna a Bitonto “Ti Fiabo e Ti Racconto”, lo storico festival dedicato al teatro ragazzi, con una versione natalizia delle “Strade che ridono”: animazioni, spettacoli e magia invaderanno le piazze del Centro antico le sere del 21, 22 e 23 dicembre.

 

Dal 27 a 30 dicembre, invece, è in programma il festival “Viator – cuori, menti e corpi sulle Vie Francigene del Sud” con una serie di concerti e dibattiti sulla cultura del pellegrino e del viaggiatore.

Sono quattro gli appuntamenti delle stagioni del Teatro Traetta che rientreranno nel programma degli eventi natalizi: il 16 dicembre l’atteso ritorno della Rimbamband con “Manicomic” (spettacolo che ha già registrato l’ennesimo sold out), il 23 dicembre il concerto “Misteriosamente” del cantautore Enzo Gragnaniello, il 30 dicembre il debutto della Stagione Comedy by Fita con “Il Malato immaginario” portato in scena da AttoreMatto, e il 6 gennaio lo spettacolo per famiglie “Storia di un uomo e della sua ombra” della compagnia Principio Attivo Teatro.

Spazio anche alle mostre: al Torrione Angioino e soprattutto alla Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”, che sabato 22 dicembre ospiterà il vernissage della mostra su Pino Pascali realizzata grazie alla collaborazione tra Galleria e Comune di Bitonto.

In programma anche molti concerti e performance musicali. Oltre ai concerti serali del Giardino Incantato e del Natale a Robustina, le incursioni musicali delle band di “strada”, che animeranno le strade dello shopping, la XIX edizione del Gran Concerto di Natale (19 dicembre al Cinema Coviello) e il concerto “I will want for Christmas” del gruppo Gospel Wanted Chorus (26 dicembre in piazza Cavour).

Palombaio sarà animata dal classico Presepe Vivente e dalle attività socio-culturali parallele. A Mariotto, invece, per il primo anno andrà in scena il Presepe Vivente medievale ai tempi di San Francesco, proposto da Mariotto Libera con la direzione artistica dell’Associazione Torre Normanna e programmato i giorni 29 e 30 dicembre.

“Ancora una volta – commentano il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore Rocco Mangini – abbiamo puntato all’allestimento di un programma articolato, in grado di coinvolgere tutte le varie anime della nostra comunità con proposte di qualità e avvincenti. Una menzione particolare va alle iniziative programmate per il rilancio dell’immagine del Centro antico e soprattutto della zona di Porta Robustina, che merita un’occasione di riscatto culturale come dimostra la grande partecipazione di associazioni, parrocchie e comuni cittadini nel proporre gli eventi inseriti nel cartellone natalizio”.

Articolo Precedente

Piano diritto allo studio 2019. Oltre 1milione e 430mila euro per pappa, trasporto e servizi integrati

Prossimo Articolo

Arrestato dai Carabinieri un 39enne bitontino: faceva parte di una squadra di ladri d’appartamento

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato dai Carabinieri un 39enne bitontino: faceva parte di una squadra di ladri d’appartamento

Arrestato dai Carabinieri un 39enne bitontino: faceva parte di una squadra di ladri d'appartamento

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3