Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Teatro un rassegna dedicata all’impegno civile e sociale con “TICS”

A Teatro un rassegna dedicata all’impegno civile e sociale con “TICS”

Il progetto è stato organizzato dal Teatrermitage e dal Teatro Pubblico Pugliese con il patrocinio di Avviso Pubblico e di Libera e la collaborazione della Libreria del Teatro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
A Teatro un rassegna dedicata all’impegno civile e sociale con “TICS”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Teatro una rassegna dedicata all’impegno civile e sociale con TICS.

È stato il sindaco di Bitonto e vicepresidente di Avviso Pubblico, Michele Abbaticchio, ad inaugurare nella giornata di mercoledì 22 marzo presso il Teatro Comunale T. Traetta di Bitonto la Rassegna “TICS – Un Teatro d’Impegno Civile e Sociale”, che coinvolgerà nei prossimi mesi oltre 1500 studenti della scuola media inferiore e superiore della città.

Il progetto, promosso dagli Assessorati al Marketing Territoriale e alla Legalità, al Welfare e alle Pari Opportunità del Comune di Bitonto, è stato organizzato dal Teatrermitage e dal Teatro Pubblico Pugliese con il patrocinio di Avviso Pubblico e di Libera e la collaborazione della Libreria del Teatro.

TICS nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di promuovere nelle nuove generazioni una maggiore sensibilizzazione ai temi di carattere sociale e civile quali la legalità, il contrasto alle mafie, la violenza contro le donne, la giustizia, l’accoglienza dei migranti, il bullismo nella consapevolezza che il teatro, nella sua funzione sociale, costituisca un efficace viatico per favorire l’educazione alla legalità e alla bellezza, veicolo per combattere la rassegnazione, la paura e l’omertà, come affermava il giovane Peppino Impastato, ammazzato dalla mafia siciliana.

La rassegna, che costituisce una novità assoluta nel panorama pugliese, prevede alla fine di ogni spettacolo in matinée un forum di approfondimento tra studenti, attori e personalità, scrittori e testimoni che promuovono quotidianamente sul territorio la cultura della legalità, sulla tematica oggetto di ogni allestimento teatrale. Il cartellone degli spettacoli, ad opera di compagnie nazionali, si dipanerà tra marzo e maggio e non è un caso che la sua data di inizio sia stata scelta in prossimità della “Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

A Bitonto “la primavera della legalità” è stata simbolicamente salutata con lo spettacolo su mafia e mafiosi I CENTO PAZZI (A trent’anni dal Maxiprocesso di Palermo 1986/87), scritto ed interpretato dall’attore siciliano Giovanni Guardiano.

La rassegna proseguirà ancora con uno spettacolo dedicato alla mafia e alla memoria. Il 5 aprile sarà la volta del cunto siciliano di OSSA – Dal racconto popolare dell’osso che canta alla storia di Placido Rizzotto, proposto dalla compagnia AREA TEATRO, scritto ed interpretato da Alessio di Modica. Il 21 aprile l’attore e scrittore senegalese Mohamed Ba farà ripercorrere il viaggio drammatico dei migranti dall’Africa alle accoglienti coste italiane con il racconto teatrale IL RISCATTO – Dalla Savana al Municipio, il riscatto del migrante. Tutta pugliese sarà invece la storia di violenza sulle donne e di mafia alla base dello spettacolo PALMINA – Amara terra mia , proposto il 9 maggio dal Teatro Prisma, interpretato da Barbara Grilli con il testo di Giovanni Gentile ed ispirato alla drammatica vicenda della piccola Palmina Martinelli. Sarà infine il tema del bullismo scolastico ad essere affrontato nello spettacolo del 17 maggio dalla compagnia teatrale Quelli di Grock IO ME NE FREGO! con la drammaturgia di Valeria Cavalli e l’interpretazione di Nicolò Pessi e Jacopo Peta. Un percorso lungo due mesi che offrirà tante occasioni di conoscenza, riflessione e crescita ai giovani studenti di tutte le scuole cittadine, il nostro futuro. Per “osare la speranza”.

Info: teatrermitage@alice.it – 340,8643487 – 347,5881259

Articolo Precedente

Forza Italia Bitonto: “Diffidate dei lupi famelici che cambiano area per strapuntini di potere”

Prossimo Articolo

Sesso a pagamento con minorenni nei pressi dello stadio S. Nicola, arrestati due pedofili 70enni della provincia barese

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sesso a pagamento con minorenni nei pressi dello stadio S. Nicola, arrestati due pedofili 70enni della provincia barese

Sesso a pagamento con minorenni nei pressi dello stadio S. Nicola, arrestati due pedofili 70enni della provincia barese

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3