Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A quaranta anni dalla sua morte, Bitonto ricorda Aldo Moro

A quaranta anni dalla sua morte, Bitonto ricorda Aldo Moro

L'appuntamento è domani alle 19.30 al teatro Traetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
A quaranta anni dalla sua morte, Bitonto ricorda Aldo Moro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel quarantennale della morte di Aldo Moro (1978-2018) la città di Bitonto ricorda il politico, l’uomo, il cristiano Aldo Moro con la realizzazione di un annullo filatelico di Poste Italiane e un dibattito dedicato all’approfondimento degli aspetti meno superficiali della vita dello statista di origine salentina. “Liberi di ricordare” è l’evocativo titolo pensato per l’evento.

Appuntamento dunque a giovedì 17 maggio al teatro Traetta. Incontro a cura dell’amministrazione comunale, delle edizioni Secop, dell’associazione Fos e dell’università popolare Santa Sofia di Trani. Con inizio alle ore 19,30, ecco confrontarsi Enzo Quarto, cronista Rai, con il vescovo della diocesi di Cassano all’Ionio, il bitontino Francesco Savino.

La serata sarà introdotta e moderata dal giornalista Marino Pagano. Saluti istituzionali del sindaco Michele Abbaticchio e dell’assessore al Marketing territoriale e alla Cultura, Rino Mangini.

Articolo Precedente

“Domizia va in Giappone” e vola anche al Salone del Libro di Torino

Prossimo Articolo

Torna l’ordinanza incendi boschivi. Dal 15 giugno al 15 settembre persisterà lo stato di grave pericolosità

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna l’ordinanza incendi boschivi. Dal 15 giugno al 15 settembre persisterà lo stato di grave pericolosità

Torna l'ordinanza incendi boschivi. Dal 15 giugno al 15 settembre persisterà lo stato di grave pericolosità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3