Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell’Associazione Architetti

A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell’Associazione Architetti

Consigli tecnici sul recupero dei sette beni immobili di pregio dislocati nei quartieri decentrati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2015
in Cronaca
A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell’Associazione Architetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Associazione Architetti Bitonto riceviamo e pubblichiamo.

“Lo scorso 30 marzo anche l’Associazione Architetti Bitonto ha partecipato all’incontro pubblico promosso dall’Amministrazione sul tema della riqualificazione delle periferie. 

Il piano dell’Amministrazione prevede di valorizzare il quartiere 167 promuovendo una nuova gestione dei servizi e riattivando infrastrutture pubbliche esistenti ma inutilizzate, alcune delle quali già oggetto di progetti di riqualificazione.

Si parla nella fattispecie di sette luoghi diversi sparsi nella zona di espansione della città: la Villa Sylos, altrimenti nota come “Contessa”, il giardino Senatore Masciale, il Giardino di Traverso, Il campo di calcetto in Via Togliatti, il futuro orto sociale, la Casa della Musica, il mercato coperto.

L’intenzione dell’Amministrazione è quella di individuare un unico soggetto gestore per tutti e sette, anche per compensare l’ipotetica minore redditività di alcuni beni rispetto ad altri e rendere così appetibile la proposta all’investitore privato.

L’idea di un unico soggetto può essere considerata positiva se effettivamente produrrà una gestione integrata dei beni, concretamente capace di metterli in rete. Da questo punto di vista, anzi, l’associazione si spinge oltre, auspicando che, in un futuro non lontano, questa messa in rete possa tradursi fisicamente in un sistema ciclo-pedonale di connessione fra questi sette luoghi che contribuisca a ricucire un tessuto urbano per sua natura sfilacciato e offrendo così un’ulteriore occasione di riqualificazione.

Ma sono anche altri i contributi che l’Associazione vuole offrire in merito al programma presentato dall’Amministrazione.

Per quanto riguarda Villa Sylos, destinata ad accogliere attività ludico-ricreative a tema per i più piccoli, il sito non è da concepirsi come mero contenitore di servizi per il quartiere poiché, considerato il suo pregio, esso rientra nel novero delle risorse architettoniche del nostro territorio e potrebbe essere incluso in un sistema di fruizione su più larga scala.

In merito invece alla presunta minore redditività di alcuni beni, ovvero delle aree verdi adibite a parchi, per le quali la sola ipotesi considerata è l’installazione di chioschi bar, l’Associazione ritiene che questo limite possa essere superato se viene concessa la facoltà di arricchire questi parchi con strutture adibite ad attività sportive di tipo alternativo, e suggerisce in particolare l’ipotesi di uno “skate park” che di sicuro attirerebbe i sempre più numerosi giovani che praticano questa attività e che spesso sono costretti a farla in luoghi impropri e poco sicuri”.

Tags: Associazione Architetti Bitontoperiferie
Articolo Precedente

Digitalizzazione tributi comunali. Adesso è la volta di quelli “minori”

Prossimo Articolo

Seminario di chitarra moderna. L’esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Seminario di chitarra moderna. L’esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti

Seminario di chitarra moderna. L'esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3