Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto arriva il Linux Day: l’open source nell’etica della condivisione e della partecipazione

A Bitonto arriva il Linux Day: l’open source nell’etica della condivisione e della partecipazione

L'evento si terrà il 27 ottobre alle 10 in piazza XX Settembre, alle 16 dinanzi alla scuola media "de Renzio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2018
in Cronaca
A Bitonto arriva il Linux Day: l’open source nell’etica della condivisione e della partecipazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il Linux Day è un evento di portata nazionale promosso da Italian Linux Society (ILS), in collaborazione con Linux Professional Institute (LPI) e quest’anno proviamo ad organizzato localmente noi, a modo nostro.
 
Non è la prima volta che il Linux Day si svolge a Bitonto, ma questa volta si è deciso di creare una fattiva interazione tra chi è già appassionato del software open source e chi è curioso di conoscerlo o vuole approfondirne le informazioni, magari ponendo quesiti e dubbi.
 
Il Software Libero può essere modificato e integrato da chiunque abbia le competenze tecniche per farlo, seguendo delle rigide specifiche di sicurezza e le direttive della comunità, con la possibilità di migliorare una versione preesistente o di crearne una propria. Infatti esistono diverse distribuzioni del sistema operativo Linux, il che rende possibile installare quella più adatta alle caratteristiche del proprio PC. Di fatti Linux è adatto anche ai computer più datati mantenendoli efficienti anche dopo i classici aggiornamenti che invece rendono più “pesanti” i software Microsoft. I programmi open source sono sempre più sicuri e più veloci dei corrispondenti applicativi con licenza proprietaria, per cui si può sostenere tranquillamente che un PC dotato di sistema free software è esposto in maniera molto minore a rischi di attacchi virali.
Da non sottovalutare l’aspetto della totale gratuità del Software Libero, che lo rende particolarmente adatto nelle applicazioni di pubblica utilità.
 
Ma, a parte gli aspetti tecnici, quello che a noi piace di più nell’open source è l’etica della condivisione e partecipazione, tra i programmatori e tra gli utenti, che si confrontano liberamente in una sorta di comunità virtuale in cui si discute e ci si aiuta.
Lo stesso tipo di comunità che noi vorremmo nella vita reale tra cittadini e istituzioni.
 
Abbiamo diviso l’evento in due momenti: Partecipazione e Condivisione
 
Partecipazione
Ore 10 Gazebo in Piazza XX Settembre (ex Piazza Sant’Agostino)
Franco Lamanna: presentazione
Francesca Anna Ruggiero, deputata: software libero nella pubblica amministrazione
Francesco Paolo Dellaquila, tecnico SW: utilizzo di PC/Ubuntu come server per contenuti multimediali.
Davide Sgaramella, studente: Linux nella Scuola
 
Condivisione
Ore 16 Scuola Media De Renzio (via Berlinguer)
Incontro tra esperti e utenti per scambio di informazioni e installazione gratuita di software libero
 
L’adesione è sempre aperta ad eventuali altre richieste di intervento, per domande sul tema, e nell’incontro tra utenti o esperti, per installare o farsi installare programmi open source.
Articolo Precedente

Publiredazionale/Il Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo premiato a Washington come simbolo del made in Italy

Prossimo Articolo

Azienda servizi vari. “Situazione di sofferenza finanziaria e cantiere improduttivo”, e stop all’appalto di Mesagne

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Azienda servizi vari. “Situazione di sofferenza finanziaria e cantiere improduttivo”, e stop all’appalto di Mesagne

Azienda servizi vari. "Situazione di sofferenza finanziaria e cantiere improduttivo", e stop all'appalto di Mesagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3