Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ultima serata con la musica immaginaria mediterranea, il progetto nato da Raiz e i Radicanto

Ultima serata con la musica immaginaria mediterranea, il progetto nato da Raiz e i Radicanto

Suoni di mare e d’ “Attesa” con Claudio Prima e Rachele Andrioli. Appuntamento alle 20.00 al “Traetta” di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Ultima serata con la musica immaginaria mediterranea, il progetto nato da Raiz e i Radicanto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domani sera al teatro “Traetta” di Bitonto (inizio ore 20.00 con ingresso gratuito su prenotazione: 080.3742636), nell’ambito della X edizione del Festival Metropolitano “Di Voce in Voce”. Claudio Prima e Rachele Andrioli riscrivono la tradizione con “i piedi nell’acqua, a volto scoperto”. Gli spettatori si faranno scompigliare le idee e restituire forma e lezione al mare, pazienza e distacco, sale e fortuna. Le canzoni nascono con il piglio curioso di chi non è stanco di mettersi in cammino, con mani attente. Le dita inumidite che indicano la rotta. Sono canzoni che hanno imparato il trucco del marinaio, mescola ardita di riso e pianto. L’organetto si fa bandiera delle tradizioni di tutti i venti, aria spinta a forza, che geme e germina. La voce di Rachele è la voce di tutte le donne del Sud.

Rachele Andrioli – Voce

Claudio Prima – Organetto, voce

A seguire sarà presentato il nuovo disco “Neschama”, nato dall’incontro dell’universo sonoro di Raiz con i Radicanto, legame consolidato negli ultimi anni con la realizzazione di diversi prodotti discografici. Tra gli ospiti ci sarà Rita Marcotulli e Mauro Pagani, una musica immaginaria mediterranea e meticcia. Un concerto potente e raffinato al tempo stesso, in cui l’universo sonoro di voci che si intrecciano a ritmi cadenzati, gli echi delle corde, delle pelli e dei papiri, scivolano come rivoli di un racconto che sembra non avere mai fine. Cantighe sefardite, salmi, canzone napoletana, fado portoghese, ritmi nordafricani, mediorientali, asiatici: lingue e linguaggi che si inseguono, una “democrazia del pentagramma“, il mediterraneo come realtà panregionale, senza frontiere; parole che si fanno suono, che evocano la canzone stessa. “In un momento storico in cui tutto è ultraparcellizzato, nel mondo del lavoro come nell’arte, abbiamo pensato ad un’operazione di interazione come questa – commentano gli artisti -: desueta oggi, all’ordine del giorno neanche l’altro ieri. Ci piace pensare che le espressioni artistiche, benché di varia natura, siano sempre il risultato di una reciproca influenza: e così l’atmosfera di un concerto, piuttosto che di un disco, sono spesso il risultato di altri ascolti, di visioni di film o contemplazione di opere di arte figurativa, oltre che, naturalmente, del personale vissuto degli artisti che lo propongono”.

Articolo Precedente

Concorso nazionale “Un Fiore per Voi–Poesie per i Nonni”, due alunni della “Cassano” fra i vincitori

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Buona la prima per il Bitonto Futsal Club. A Poggiorsini vittoria per 5-1

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Buona la prima per il Bitonto Futsal Club. A Poggiorsini vittoria per 5-1

CALCIO A 5 - Buona la prima per il Bitonto Futsal Club. A Poggiorsini vittoria per 5-1

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3