Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Buon test del Bitonto a Potenza, nonostante la sconfitta per 1-0

CALCIO – Buon test del Bitonto a Potenza, nonostante la sconfitta per 1-0

Per i neroverdi amichevole contro i lucani, protagonisti del prossimo campionato di Serie C, e tante indicazioni positive in vista dell’esordio di domenica a Taranto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Settembre 2018
in Sport
CALCIO – Buon test del Bitonto a Potenza, nonostante la sconfitta per 1-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un buon Bitonto esce sconfitto di misura per 1-0 dall’amichevole contro il Potenza, disputatasi ieri pomeriggio nel capoluogo lucano allo stadio “Alfredo Viviani”. I neroverdi subiscono il primo stop di questo precampionato e lo fanno al cospetto di una squadra di categoria superiore: i rossoblu di mister Nicola Ragno saranno protagonisti del prossimo campionato di Serie C, dopo aver vinto proprio il girone H di Serie D, campionato che vedrò a breve protagonista il Bitonto.

I ragazzi di mister Pizzulli – supportati anche a Potenza da una buona rappresentanza di tifosi – hanno esibito una discreta prestazione in termini di compattezza di squadra e qualità della manovra, ed avrebbero meritato almeno un pareggio.

Il tecnico bitontino ha mischiato un po’ le carte nell’undici iniziale, in vista dell’esordio di domenica prossima in campionato a Taranto, schierando solo tre under invece di quattro, tenendo a riposo alcuni elementi e provando soluzioni nuove in mezzo al campo: dentro, al via, Figliola in porta; Terrevoli, Montrone, D’Angelo e Montanaro in difesa; Biason, De Santis e Camporeale a centrocampo; Lavopa, Patierno e Turitto in attacco.

Il match si è deciso al 38’ del primo tempo, quando l’attaccante numero 9 del Potenza, Genchi, ha trafitto Figliola con una rasoiata all’altezza del secondo palo, ben assistito da Piccinni.

Fino a quel momento, lucani pericolosi con Salvemini e Coccia, conclusioni sopra la traversa da buona posizione in area di rigore. Primo vero squillo del Bitonto al termine della prima frazione di gioco, con Lavopa che penetra sulla sinistra, arriva sul fondo ma sbaglia l’ultimo passaggio a favore dei compagni di squadra ben posizionati in area di rigore.

Nella ripresa primo sussulto targato Potenza, con Salvemini che, servito in profondità, salta Figliola ma conclude alto sopra la traversa a porta vuota. Poi reazione Bitonto, anche grazie ai cambi adottati da mister Pizzulli, che danno nuova vivacità: dentro Picci, Padulano, Faccini e Fiorentino rispettivamente per Patierno, Turitto, Lavopa e De Santis.

I neroverdi reclamano un calcio di rigore al 53’ per fallo di mani in area su iniziativa di Biason, l’arbitro concede solo una punizione dal limite, che Padulano però è bravo a trasformare nella rete del pareggio. Ma il gol viene annullato per fuorigioco.

Gli animi si surriscaldano, è gara vera anche perché il Bitonto disputa un bel secondo tempo e va a caccia del pari più volte: Picci pericoloso con una punizione di poco a lato, una botta sul fondo ed un colpo di testa alto.

Risponde il Potenza con Pepe (bell’intervento di Figliola che si distende sulla sua destra ed intercetta la conclusione a botta sicura dell’esterno lucano) e Fanelli (conclusione alta sopra la traversa, dopo buona iniziativa sulla sinistra di Panico).

Nel finale nel Bitonto c’è spazio anche per Paradiso, Zaccaria, Vitucci, Dellino e Del Signore, dentro rispettivamente per Montanaro, Camporeale, Figliola, Biason e Terrevoli.

Ultima emozione, in pieno recupero, la punizione dal limite di Fiorentino, che chiama alla smanacciata all’incrocio del portiere di casa. Termina 1-0 ma con un Bitonto che ha lasciato una buona impressione di sé in terra lucana. Prossimo impegno amichevole, giovedì alle 16,30, allo stadio “Città degli Ulivi” di Bitonto, contro il Norba Conversano, squadra di Promozione. Ultimo test in vista, finalmente, dell’esordio ufficiale, domenica prossima, a Taranto, per la prima di Campionato. Da quando si dovrà fare davvero sul serio.

 

Articolo Precedente

Una serata di beneficenza organizzata dal Rotary Club “Terre dell’Olio”

Prossimo Articolo

Dalla malavita all’arte, da detenuto ad attore di successo. Una storia di cambiamento e redenzione

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalla malavita all’arte, da detenuto ad attore di successo. Una storia di cambiamento e redenzione

Dalla malavita all'arte, da detenuto ad attore di successo. Una storia di cambiamento e redenzione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3